ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
TeramoPrima Pagina

“L’edificio del Delfico è pericoloso”: dopo il sequestro, 1200 studenti senza sede VIDEO

La procura contesta l'indice di vulnerabilità della struttura

Sono 1200 tra studenti e convittori i ragazzi interessati dall’odierno sequestro preventivo dell’edificio che ospita la scuola primaria, secondaria, il Liceo Classico, il Liceo Scientifico il Convitto e il Liceo Coreutico.

Le attività sono state sospese dopo le 14, alla notifica dell’atto da parte dei carabinieri e, salvo colpi di scena, passerà molto tempo prima che a piazza Dante torni tutto alla normalità.

Tutto girerebbe intorno all’indice di vulnerabilità della struttura, oggetto di un recente esposto in procura dopo i lavori del 2016, con fascicolo aperto dal sostituto Davide Rosati. Le indagini portano alla richiesta di sequestro, dapprima respinta dal gip Marco Procaccini e successivamente accolta all’atto del ricorso del magistrato inquirente. Il tutto con l’avallo del Ministero per le Infrastrutture e Trasporti che, attraverso il comitato tecnico, ha parere discordante rispetto alla valutazione di sicurezza dell’edificio fatta dalla Provincia.

Le indagini faranno il loro corso ed è per questo che Provincia e Comune stanno già collaborando per trovare altre sedi.

La primaria e la secondaria saranno dislocate, probabilmente già dalla prossima settimana, tra la De Jacobis e San Berardo che hanno spazi per poter ospitare 14 classi totali. Il Comune ha invece già trovato dove far pernottare i cinque ragazzi del Convitto che non abitano in provincia e che avevano necessità di un alloggio.

Per quanto riguarda i liceali, al vaglio l’Università di Teramo o strutture tra Piano d’Accio e la Gammarana. Si pensa anche alla realizzazione di una scuola con moduli prefabbricati di rapida installazione (circa due mesi) in un sito da definire.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.