ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Rubriche

Storie reali di disabilità: il percorso di conoscenza e formazione delle famiglie

lOCATELLI

Il metodo di Mariano Loiacono. Ma anche un percorso tracciato diversi anni fa, con alcune famiglie di ragazzi che frequentano il centro, e che ha rappresentato un passaggio fondamentale.

 

Di conoscenza, per le famiglie, ma anche di auto-convinzione per gli stessi ragazzi. Dialogare e confrontarsi con le famiglie che animano il centro Anffas di Martinsicuro significa, talvolta, di fare luce e capire fino in fondo, anche per chi non si confronta con tali problematiche, quello che è stata l’evoluzione del corso degli anni. E capire, per le stesse famiglie, l’importanza per i ragazzi degli abbracci e delle dimostrazioni di affetto.

A volte sottovalutati dalle persone “normali”, ma tremendamente efficaci per favorire forme di socialità, anche all’interno degli stessi nuclei familiari. E di mettere in evidenza le abilità e le qualità dei ragazzi affetti dalla sindrome di down. Un percorso iniziato nel lontano 1997 (che poi generò a Martinsicuro un convegno quasi antesignano per quanto concerne questo tipo di problematiche) e che prevedeva un approccio globale.

 

E in questo aspetto si ricordano le “visite” a all’ospedale Bambino Gesù e al San Raffaele con quelli che erano luminari dell’epoca: il neurologo Giorgio Albertini, Nicola Cuomo (pedagogista), Gianni Biondi (psicologo). “E’ stato un percorso nuovo, innovativo e molto efficace”, raccontano ancora oggi le famiglie, ” nei quali si sono alternati incontri di gruppo, ma anche personali. E’ stato definito un approccio diverso, del bambino e del suo contesto. In pratica un’analisi non più solo medica, ma con una visione globale innovativa”.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.