ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Parklet: Confartigianato Pescara chiede garanzie per il rinnovo

Pescara. “Una maggiore garanzia per tutti quegli imprenditori, sono una trentina, che hanno investito per avere a disposizione uno spazio commerciale che, in molti casi, è anche un elemento di arredo per la città”.

Lo chiede all’amministrazione comunale il direttore di Confartigianato Pescara, Fabrizio Vianale, sollecitando più certezze nel rinnovo annuale delle concessioni per i parklet, le strutture provvisorie di prolungamento del marciapiede sulla sede stradale, spuntate nel periodo dell’emergenza sanitaria e poi diventate elementi degli spazi urbani.

“Si tratta di piccole aree posizionate lungo le strade che consentono ai cittadini di sedersi in sicurezza a un tavolino – sottolinea Vianale – per una città come Pescara una vera e propria ricchezza, anche sociale. Consentono infatti di intrattenersi tranquillamente all’aperto. Molti titolari dei locali hanno investito per realizzare veri e propri elementi d’arredo che abbelliscono in particolare le strade del centro città e chiediamo all’amministrazione di tutelare questi investimenti dimostrando di avere un concreto interesse per lo sviluppo dell’economia. In altre città i parklet vengono considerati una forma di tutela ambientale, che consente ai cittadini di riappropriarsi del territorio per attività sociali, e anche per piccoli spettacoli”.

Vianale è convinto che anche attraverso queste iniziative passi un processo di innovazione e di riqualificazione che non può far altro che bene a una città che ancora deve riscoprire appieno la sua vocazione turistica: “Oggi chi si sposta chiede anche servizi di qualità – sottolinea – e una città vivace e accogliente è definita proprio dalle opportunità che offre a chi sceglie di frequentarla. Pescara è stata sempre una città in cui l’imprenditoria del food ha saputo coniugare qualità dell’offerta e innovazione, divertimento e vivibilità. Quando parliamo di alleggerire i processi autorizzativi pensiamo proprio a una maggiore attenzione verso chi decide di investire sulla qualità. Potremmo, ad esempio ragionare su autorizzazioni permanenti che contribuirebbero ad aumentare la certezza nell’investimento”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.