Corropoli. Un pranzo di beneficienza con il ricavato che sarà destinato al centro San Paolo di Corropoli.
L’iniziativa è stata promossa dall’associazione The Sheep Bikers, che da anni opera nel sociale. Visite nelle case di riposo, case famiglia, reparti pediatrici e infine sostenere associazioni con ragazzi diversamente abili.
Dopo un periodo di pausa causa (COVID) quest’anno si sono rimessi in gioco. I The Sheep Bikers hanno deciso di riaccendere i motori organizzando un pranzo di beneficenza dove il ricavato andrà al Centro San Paolo di Corropoli.
Il pranzo di beneficenza si terrà al ristorante Ermocolle, di Civitella del Tronto, il prossimo 23 febbraio.
Il centro San Paolo sito a Corropoli è un centro diurno a carattere socio assistenziale, in attesa delle convenzioni è attualmente una struttura privata.
Il centro si occupa della disabilità a 360° ed accoglie un utenza sia di minori che di maggiorenni.
Il centro nella sua modalità diurna offre all’utenza dei progetti di lavoro personalizzati di sviluppo psicoeducativo di abilità cognitive, fine e grosso motorie, sociale, sensoriale, uscite sociali territoriali per l’autonomia e l’inclusione e l’aiuto scolastico per bisogni educativi speciali.
Importante per il San Paolo è il riscontro sociale sull’inclusività, per questo motivo sono stati sviluppati dei progetti interni che permettono questo scambio di interazioni, come ad esempio il centro estivo.
Al centro possono appoggiarsi delle figure professionali in ambito sanitario come psicologi e psicoterapeuti psicomotricisti , logopedisti e musicoterapeuti; allo stesso tempo sono tante le realtà di associazioni territoriali che hanno cercato un contatto con noi creando una rete sociale importante, come l’associazione Cias, l’associazione metamorfosi, l’associazione fuori classe.
In un futuro il San Paolo aprirà le porte anche come struttura residenziale per utenza disabile maggiorenne.