ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

Chieti, Referendum cittadinanza: un incontro per dire sì ad un’Italia più giusta

lOCATELLI

Chieti. Dopo l’ammissibilità del quesito referendario sulla cittadinanza, si apre una nuova fase di confronto e mobilitazione.

Sabato 22 febbraio, alle ore 18.00, al Circolo Arci FICTIO a Chieti (Via Armellini), si terrà un incontro dal titolo “Referendum Cittadinanza – L’Italia di chi la vive”, organizzato dal Partito Democratico Chieti e dai Giovani Democratici di Chieti, per discutere una delle questioni più urgenti e inclusive del nostro Paese.

L’evento, che vedrà la partecipazione di esperti, attivisti e rappresentanti istituzionali, sarà un’occasione per riflettere sul futuro di centinaia di migliaia di persone che, pur vivendo, lavorando e contribuendo alla crescita dell’Italia, non hanno ancora il diritto di veder riconosciuta la propria cittadinanza. Un tema che tocca da vicino il concetto di identità nazionale e di giustizia sociale.

Gli ospiti dell’incontro saranno Alba Lala, Segreteria Generale CoNNGI (Coordinamento Nazionale Nuove Generazioni Italiane); Riccardo Magi, parlamentare e segretario di +Europa; Simohamed Kaabour, docente e consigliere comunale di Genova.

Moderati da un dibattito aperto e partecipato, gli interventi affronteranno le implicazioni sociali, culturali e politiche del referendum, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e costruire un’Italia più accogliente e inclusiva.

“Un tema centrale per il nostro Paese è quello della crescita economica e dello sviluppo, in un’Italia che ha natalità pressoché zero – dice il Segretario del PD Chieti Enrico Iacobitti – la questione della cittadinanza è strettamente connessa al bisogno della nostro tessuto sociale di arricchirsi attraverso forze nuove che, tuttavia, giustifichino con la loro storia l’appartenenza all’Italia”.

“Il referendum sulla cittadinanza rappresenta un’opportunità storica per riconoscere i diritti di chi, pur non avendo un passaporto italiano, contribuisce ogni giorno a costruire il futuro del nostro Paese – dice Aurora Bruno rappresentante dei Giovani PD Chieti – È ora di dire ‘Sì’ a un’Italia più giusta, che sappia guardare avanti e valorizzare le diversità come una ricchezza. I giovani sono in prima linea in questa battaglia, perché crediamo in un’Europa senza muri e in un’Italia che sappia accogliere e integrare.”

L’appuntamento è aperto a tutti coloro che vogliono contribuire al dibattito e sostenere una campagna che punta a ridisegnare i confini dell’identità italiana, partendo dai valori di uguaglianza e solidarietà.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio