ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Sport

“Sport e/è salute”: il ciclo di incontri della LND Teramo

Si parte domani al Parco della Scienza rivolto dirigenti, tecnici, calciatori, giovani atleti e loro genitori

lOCATELLI

La Delegazione Provinciale LND di Teramo ha in programma una innovativa proposta di formazione legata alle tematiche dello sport e della salute, dedicata in particolare ai sempre più rilevanti aspetti della psicologia sportiva e dell’alimentazione.

L’idea nasce nell’ambito di Chi si forma non si ferma!, un progetto pluriennale di formazione del Comitato Regionale Abruzzo della Lega Nazionale Dilettanti destinato ai tesserati per offrire loro tutte le potenzialità di crescita proprie del calcio dilettantistico.

Un ciclo di incontri rivolto a dirigenti, tecnici, calciatori, giovani atleti e loro genitori, con l’obiettivo di promuovere il benessere psico-fisico e la crescita personale nello sport.

L’iniziativa, aperta gratuitamente a tutte le figure che gravitano attorno alle società calcistiche della provincia di Teramo, prevede due incontri, uno per ogni tematica, che saranno replicati in quattro location della provincia per garantire una prossimità quanto più utile a tutti per una affluenza corposa ed appassionata.

Ogni incontro avrà la durata di 2 ore ed il Kick-Off è in programma lunedì 10 febbraio a Teramo alle ore 18.00 presso il Parco della Scienza.

Oltre al capoluogo, anche Giulianova, Pineto e Nereto ospiteranno quindi questi incontri formativi le cui relatrici/formatrici saranno la Dott.ssa Giulia Di Donato, Psicologa e Psicoterapeuta sistemico relazionale, una professionista con esperienza nel lavoro con adolescenti, giovani adulti e famiglie e la Dott.ssa Antonietta Campitelli, biologa, immunologa, nutrizionista, nonché autrice e divulgatrice in ambito scientifico.

Nel dettaglio, le relatrici, esperte del settore, affronteranno due temi: uno sulla Psicologia sportiva: “Lo sport come stile di vita: dallo stare in gruppo al fare gruppo per approfondire tematiche come motivazione, gestione delle emozioni, spirito di squadra e relazioni interpersonali nello sport”; il secondo sull’alimentazione nello sport: “L’alimentazione per una migliore forma fisica: raccomandazioni nutrizionali e dietetiche per chi fa sport al fine di informare sulla corretta alimentazione per favorire il benessere fisico e il rendimento sportivo, con particolare attenzione alle esigenze dei giovani atleti”.

Promotore dell’iniziativa il Delegato Provinciale LND di Teramo Domenico Pelusi, che non nasconde la soddisfazione per questo imminente appuntamento: “Il nostro obiettivo è quello di migliorarci stagione dopo stagione, portando novità ed innovazione a livello territoriale. In questo caso specifico, vogliamo arrivare davvero a tutti i nostri tesserati e famigliari con degli obiettivi ben precisi.Essere i primi a proporre a livello locale una simile situazione è chiaramente motivo di orgoglio ma anche di necessaria attenzione, per capire al meglio punti di forza e debolezza ed essere poi in grado di replicare il tutto su scala maggiore”.

Anche Walter Pili, consigliere LND con delega alla Formazione, sottolinea la bontà dell’iniziativa: “Questo progetto si basa su un format sperimentale, concepito come un percorso in progress,, che verrà adattato progressivamente per massimizzare l’efficacia degli interventi. L’obiettivo è ampliare il coinvolgimento dei partecipanti e affinare i contenuti formativi in base alle reali esigenze emerse durante gli incontri. Ci aspettiamo di accrescere la consapevolezza dei dirigenti sul loro ruolo educativo, di motivare gli atleti a scelte più consapevoli in ambito psicologico e nutrizionale e di favorire un maggiore coinvolgimento delle famiglie nel percorso di crescita dei giovani sportivi, contribuendo così al miglioramento dell’esperienza e della qualità della formazione nel calcio dilettantistico”.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio