ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Prima PaginaSport

Basket, Chiusi fa e disfà: Roseto non muore mai, non molla e passa all’overtime

Più volte ad un passo dal capitolare, i biancazzurri riemergono ed hanno la meglio

lOCATELLI

UMANA SAN GIOBBE CHIUSI – LIOFILCHEM ROSETO 91-93 d.t.s. (20-15; 22-18; 20-23; 17-23; 12-14)

CHIUSI: Baldi, Longetti n.e, Criconia 11, Ceparano 10, Renzi 31, Longetti n.e, Fall 8, Chapelli 5, Ius 3, Gravaghi 8, Raffaelli 12, Rasio 7. Coach Nicholas Zanco

ROSETO: Durante 3, Buscicchio n.e, Aukstikalnins 20, Dellosto 6, Guaiana 15, Tsetserokou 2, Pastore 14, Traini 15, Tiberti 13, Sacchetti 5. Coach Franco Gramenzi

Tiri da due Chiusi 20/37, Roseto 19/36. Tiri da tre 11/32, 11/35. Tiri liberi 22/37, 22/26. Rimbalzi 43 (30+13), 40 (28+12)

 

Sembra essere una serata stregata per la Liofilchem Roseto ma così non è: vuoi per meriti propri, vuoi per demeriti dell’avversario, vuoi perché la coppia arbitrale aveva ormai esaurito ampiamente il proprio bonus di errori a disposizione, fatto sta che i biancazzurri vincono dopo un tempo supplementare 91-93 sul campo dell’Umana San Giobbe Chiusi.

I ragazzi di Gramenzi, ancora senza Donadoni, vivono forse la peggior serata della stagione, rimanendo in svantaggio di oltre dieci punti per tre quarti di gara: un parziale di 0-17 a cavallo fra la terza e l’ultima frazione lanciano gli ospiti sul +8 e sembrano mettere in discesa la gara per i rosetani, che invece vengono riagganciati e poi sorpassati, ma acciuffano in extremis l’overtime, nel quale sembrano nuovamente cadere per poi riemergere definitivamente con due triple che saranno decisive per la vittoria.

Solita partenza a rilento per la Liofilchem Roseto che però questa volta fatica a premere sull’acceleratore, come invece accaduto tante volte nel corso della stagione.  Locali avanti 5-0 dopo poco più di un minuto, mentre Tiberti realizza i primi punti rosetani. L’Umana allunga sul 12-4 al 5’ e vola sul +12 un minuto più tardi. Roseto, seppur a piccoli passi, riduce il gap con otto punti di fila ma al 10’ è comunque sotto 20-15: già cinque le palle perse in casa biancazzurra.

I ragazzi di Zanco colpiscono ancora da tre con Gravaghi ma Roseto reagisce con Pastore ed i primi due punti di Aukstikalnins. La Liofilchem continua a litigare con i ferri con centrando mai il bersaglio dalla lunga distanza, così Chiusi continua a guidare la gara al 15’ sul 28-23. L’Umana San Giobbe scappa ancora via, toccando nuovamente il +12 ma arriva forse la prima reazione concreta della Liofilchem, che sotto i colpi di Aukstikalnins e Tiberti accorcia sul -6, inducendo Zanco a chiamare time-out a 2’ dall’intervallo. Non è ancora arrivata l’ora della rimonta degli ospiti, con il gap che torna a toccare la doppia cifra: questa volta è Gramenzi a chiedere di arrestare momentaneamente il gioco.  Si rientra negli spogliatoi con i padroni di casa avanti 44-33.

Si riparte con un 2+1 di Ceparano che porta a quattordici le lunghezze di distanza, mentre al 22’ non soltanto arrivano i primi punti ospiti ma anche la prima tripla dopo dodici tentativi sbagliati: a siglarla è Durante, emulato subito dopo da Aukstikalnins. Il lituano prova a prendersi in mano la squadra a livello offensivo, ma le difficoltà giornaliere della Liofilchem persistono ed al 25’ l’Umana San Giobbe comanda 54-42. La successiva tripla di Renzi spinge Gramenzi a chiamare un altro time-out per provare ad invertire la rotta prima che sia troppo tardi: la risposta arriva da Traini, finalmente a bersaglio al sesto tentativo da oltre l’arco. Roseto si riaffaccia sul -10 grazie all’ottimo Tiberti e Zanco prova ad intervenire. Nel finale di frazione cinque punti di un ringalluzzito Traini permettono agli ospiti di accorciare sul 62-56 al 30’.

I biancazzurri tornano subito a far paura ai padroni di casa con la tripla di Dellosto e due liberi di Traini, che valgono il -1.  Il sorpasso arriva al 32’ con Pastore, a segno con cinque punti di fila. Segna anche Guaiana, 62-68 (0-17 di parziale) e time-out obbligato per Chiusi. Renzi prova a smuovere i locali ma fa soltanto 1/2 dalla lunetta, mentre dall’altra parte Guaiana colpisce da oltre l’arco: 63-71 al 35’. Arrivano però i primi due canestri dal campo della frazione per i toscani e l’Umana si riaffaccia così sul -3, per poi ritrovare addirittura la parità a poco più di 2’ dal termine, per poi sbagliare però due liberi con Rasio: regali da non fare a Roseto, che sul capovolgimento va a segno da 3 con Pastore. L’Umana però grazie ai tiri dalla lunetta inizia l’ultimo minuto sul 74-74. Dopo un paio di errori da ambo le parti arriva un sanguinoso fallo tecnico fischiato ai danni di Durante a 23” dalla fine: Renzi realizza dalla lunetta il 75-74. I biancazzurri sono costretti a fermare il gioco con un fallo: Renzi non trema nelle due occasioni a sua disposizione. I giri in lunetta con infallibilità da ambo le parti si concludono quando Traini subisce fallo sul tiro da 3: 3/3 che vale il 79-79, che non verrà schiodato da Chiusi nell’ultima azione, mandando le due squadre all’overtime.

Supplementare che si apre con le triple di Criconia, Aukstikalnins e dell’onnipresente Renzi. Chiusi allunga sul +5 ma capitan Sacchetti realizza il primo canestro della sua gara, la tripla del -2.  89-85 al 43’. Guaiana riduce le distanze da tre punti, -1 all’inizio dell’ultimo minuto. Dopo un errore al tiro dei locali, c’è il timbro di Aukstikalnins nel sorpasso biancazzurro sull’89-91. Le lunghezze di vantaggio diventeranno tre a trenta secondi dalla fine. Questa volta Renzi fallisce la tripla del pari ma Chiusi ha ancora una possibilità in extremis con Rasio, che realizza il primo libero mentre prova a sbagliare il secondo per catturare il rimbalzo ma stavolta non c’è trippa per gatti: vince Roseto 91-93 all’overtime.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio