ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Lavori al PalaMaggetti di Roseto: approvati i documenti per l’avvio della fase progettuale

lOCATELLI

Roseto degli Abruzzi. Un importante passo in avanti verso i lavori di adeguamento del PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi è stato compiuto grazie all’approvazione della Delibera di Giunta riguardante il Quadro Esigenziale e il Documento di Indirizzo alla Progettazione.

Entrambi sono documenti propedeutici all’avvio della fase progettuale.

 

Si tratta di un fondamentale intervento di riqualificazione da due milioni di euro di fondi FSC, che ha visto la firma dell’atto di concessione con la Regione lo scorso 17 dicembre, che mira a rendere l’impianto sportivo all’avanguardia dal punto di vista impiantistico e logistico-distributivo, dell’efficientamento e con particolare attenzione all’accessibilità e all’utilizzo da parte di spettatori con disabilità.

L’obiettivo principale è creare un impianto sportivo che possa anche ospitare eventi sportivi diversi e spettacoli occasionali. Per raggiungere questo obiettivo, è fondamentale anche una gestione più efficiente dell’energia elettrica, attraverso l’installazione di un impianto fotovoltaico.

Secondo quanto riportato nel DIP, il progetto dovrà prevedere interventi finalizzati alla rigenerazione, al potenziamento e all’adeguamento degli impianti esistenti, come l’impianto di riscaldamento (in particolare degli spogliatoi), l’impianto di climatizzazione estivo (anche della zona pubblico), l’impianto di illuminazione del campo (da potenziare) e l’impianto di produzione dell’acqua calda sanitaria (completa sostituzione).

Sempre secondo il DIP, sarà necessario, inoltre, che la proposta progettuale approfondisca una o più soluzioni per l’implementazione dell’accessibilità e la fruizione degli spazi di gioco e di quelli destinati al pubblico.
Inoltre, per quanto attiene alle altre discipline sportive, il progetto dovrà individuare le caratteristiche principali necessarie alle omologazioni e prevedere eventuali correlati lavori di adeguamento, al fine di consentire all’Amministrazione di aggiornare la documentazione amministrativa e chiedere le relative omologazioni e/o programmare l’acquisto delle eventuali attrezzature per ottenere le omologazioni richieste.

“Quello licenziato dalla Giunta è un atto fondamentale per l’avvio della fase di progettazione dell’intervento al PalaMaggetti e, conseguentemente, per l’inizio dei lavori – affermano il Sindaco Mario Nugnes e il Vicesindaco Angelo Marcone – Il nostro obiettivo è quello di procedere nella maniera il più possibile spedita per mettere il fiore all’occhiello dei nostri impianti sportivi al passo con i tempi, renderlo all’avanguardia e capace di ospitare eventi di alto livello. Per questo motivo, assieme agli uffici, ci impegniamo ad avviare con la massima celerità l’iter tecnico-amministrativo necessario per l’appalto dei lavori. Ringraziamo ancora una volta la Regione Abruzzo per aver concesso questo finanziamento attraverso i Fondi FSC che si affianca alle altre risorse messe a disposizione per la difesa della costa e per il Porto Turistico”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio