
Nereto. Matteo Settepanella, capogruppo di Insieme per Nereto, ha presentato una mozione, con contestuale richiesta di convocazione straordinaria del consiglio comunale per la vicenda legata alla chiusura dello sportello di cassa della Banca Intesa.
“Nereto rischia di perdere l’ennesimo servizio a disposizione dei cittadini e dell’intero territorio vibratiano: quello del servizio di cassa alla filiale storica della Banca Intesa San Paolo, in via Rossini.
La chiusura rappresenta, infatti, l’ennesimo attacco ai servizi per la cittadinanza, costretta sempre più spesso a dover patire le conseguenze negative di tali scelte.
Tale chiusura avrebbe, certamente, un effetto enormemente impattante sull’intera popolazione vibratiana, ed in particolare quella di Nereto. Ancora una volta, a farne le spese, saranno le fasce più deboli, gli anziani, i più colpiti dall’insistente chiusura e dallo smantellamento, ormai costante, dei servizi a disposizione dei cittadini.
Necessario risulta l’impegno della politica e delle istituzioni.
“Occorre che la giunta comunale e l’intero consiglio comunale si attivino nei confronti al fine di sollecitare gli organismi tutti, dal Governo Nazionale, a quello Regionale e Provinciale, oltre che ovviamente la dirigenza di Intesa San Paolo, affinché possa essere trovata ogni soluzione utile a salvaguardare e preservare la presenza sul territorio dello sportello di cassa nel Comune di Nereto.
In un momento di crescente disagio sociale, la politica ha il dovere di attivare ogni canale
istituzionale utile a tutelare e salvaguardare i cittadini.
Il gruppo consiliare Insieme per Nereto chiede la convocazione urgente di un consiglio comunale straordinario, al fine di impegnare l’assise civica stessa e la giunta, per l’attivazione di ogni canale utile a salvaguardare un servizio essenziale per i cittadini, ed in particolare per i lavoratori e gli anziani.
Risulta necessario reagire a tale decisione, che preclude al nostro paese una importante prospettiva, ed è necessario farlo coinvolgendo tutta la cittadinanza. Per tali ragioni, auspico che il Presidente del Consiglio Comunale, il Sindaco e l’intera Giunta Comunale, vogliano raccogliere la mia proposta, nel più breve tempo possibile.
È compito della politica tutta impegnarsi affinché si dia massima priorità alla
salvaguardia di una realtà così importante per Nereto e della intera comunità
vibratiana. Bisogna fare presto”.
La mozione è stata protocollata lo scorso 23 febbraio.