ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Sport

Basket, Mediterranea Teramo batte Pescara 92-70

Domenica da incorniciare per i biancorossi

lOCATELLI

La Mediterranea Teramo batte 92-70 il Pescara Basket, centra per la prima volta in stagione il secondo successo consecutivo e allontana di 8 punti l’ultimo posto in classifica.

 

Una domenica da incorniciare per i biancorossi che sfruttano al meglio l’inizio del Play-in Silver e si proiettano alla prossima sfida, quella contro il Basket Palestrina dell’ex biancorosso Gianmarco Rossi, con il vento in poppa. Grazie a una prova di grande concretezza, che dall’intervallo in poi è salita di rendimento, fiaccando ogni velleità degli avversari

E’ stata proprio brava la Teramo a Spicchi a crescere, non solo in attacco ma anche in difesa, man mano che la gara andava avanti, come sottolinea coach Simone Stirpe al termine del match: “Sinceramente speravo in un miglior approccio alla gara. Avevamo parlato in settimana delle caratteristiche di Pescara, che come tutte le squadre giovani e dotate di talento può vivere di fiammate e di entusiasmo. Per questo motivo non dovevamo metterli in ritmo. Invece all’inizio li abbiamo fatti giocare come volevano, lasciando loro la possibilità di trovare le proprie conclusioni, in particolare modo dalla linea dei 3 punti. Abbiamo così subito 25 punti nel primo periodo, un dato che non può essere accettato. Poi le cose non sono migliorate tanto, visto che fino a due minuti dalla fine del secondo quarto li abbiamo tenuti vivi. Almeno fino alla piccola spallata che ci ha permesso di andare all’intervallo sul +8. Questo approccio non mi è quindi piaciuto, perchè partite come queste vanno indirizzate sin dalla palla a due nei propri binari, difendendo forte. In attacco abbiamo invece segnato sin da subito, facendo anche buone scelte, cercando di condividere la palla”.

Il rientro lungo negli spogliatoi è stato quindi propizio: “Nel secondo tempo – ha continuato l’allenatore della TaSp – siamo rientrati in campo più determinati. Abbiamo stretto le maglie in difesa, tenendo gli uno contro uno e controllato meglio i rimbalzi. Medoune Gueye ci ha dato più presenza in area, facendo diverse stoppate o aiutando sulle penetrazioni degli esterni di Pescara. A quel punto le percentuali degli avversari sono scese mentre noi in fase offensiva abbiamo continuato a fare canestro, ritrovando fra l’altro il tiro da tre punti con Mazzagatti, Caroè, Fabris. Siamo riusciti anche ad allungare il vantaggio a 30 punti per poi avere un’altra piccola flessione, magari fisiologica, grazie alla quale Pescara ha recuperato punti. Aldilà di tutto ci godiamo un’altra vittoria, e ci prendiamo la soddisfazione di aver dato minuti a tutti i 12 giocatori a referto, con qualche ragazzo del settore giovanile TaSp Young che ha avuto il suo momento per mettersi in mostra”.

L’imperativo adesso è quello di estendere il più possibile questo momento positivo, mostrando la faccia giusta anche nel prossimo match, in programma domenica 2 marzo (ore 18) nuovamente al Palasport dell’Acquaviva: “Siamo stati bravi – conclude il tecnico teramano – a sfruttare al meglio un inizio di calendario che ci dava due gare sulla carta abbordabili. Stiamo cercando di risalire una classifica che rappresenta sempre lo specchio di quello che fai. Se noi ci crediamo, se stiamo sul pezzo e curiamo azione dopo azione, partita dopo partita, facciamo bene. Se invece pensiamo ad altro facciamo fatica a portare a casa delle vittorie. I ragazzi hanno ripreso ad allenarsi bene, li vedo presenti, partecipi. Sanno dove vogliamo arrivare e quello che dobbiamo fare. Andiamo avanti quindi e affrontiamo le prossime partite con la fiducia che queste vittorie ci hanno ridato. Abbiamo allontanato l’ultimo posto e ora pensiamo a un impegno alla volta, tornando a giocare al meglio delle nostre potenzialità. La strada intrapresa è quella giusta”.

Mediterranea Teramo: Caroè 21, Moro 2, Marinelli 7, Fabris 3, Tommarelli, Mazzagatti 19, Gaspari, Massotti 14, Di Francesco 2, Benzoni 7, Gueye 17, Luponetti. All. Simone Stirpe

Pescara Basket: Sarr 5, Marcucci, Stefanov 17, Cambria 16, Di Battista 5, Bortoli 2, Fesik, Del Prete 6, Facciorusso, Serrapica 5, Kamate 14. All. Domenico Canzano

parziali: 25-25, 47-39, 77-50, 92-70 (25-25, 22-14, 30-11, 15-20)

note: usciti per 5 falli Kamate e Di Battista (Pescara)

(Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20)

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio