
Giulianova. L’Associazione CulturiAMO organizza per sabato prossimo, 1 marzo, al Kursaal, il convegno “Il coraggio di essere libere”. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Giulianova e dalla Commissione alle Pari Opportunità, vedrà contestualmente la presentazione del libro “Saman Abbas- Il coraggio di essere libere”, scritto dal cronista Giammarco Manga, inviato della trasmissione televisiva “Quarto grado”.
Il volume ripercorre la drammatica vicenda di Saman Abbas, la giovane pakistana uccisa nella notte tra il 30 aprile e il 1° maggio 2021 a Novellara, approfondendo sia la storia personale della vittima sia gli ultimi sviluppi giudiziari.
L’evento si svolge in prossimità della Giornata internazionale della donna, rappresentando un’importante occasione per riflettere sul tema della libertà femminile e della violenza di genere.
Parteciperanno al dibattito Enrica Medori, Sostituto Procuratore alla Procura della Repubblica di Teramo, che analizzerà il tema delle problematiche giuridiche e sociali connesse al rapporto tra “norma culturale” e norma penale, e l’avvocato Gianluca Reitano, Consigliere Tesoriere dell’Ordine degli Avvocati di Teramo e docente della Scuola Forense teramana, che tratterà il delicato tema della prevenzione della violenza di genere, con particolare attenzione agli abusi intrafamiliari e al ruolo del difensore della vittima.
L’Ordine degli Avvocati riconoscerà crediti formativi ai professionisti del diritto che parteciperanno all’incontro, nell’ambito della formazione obbligatoria.
Inizio ore 16:30. Ingresso libero.