
Pescara. Si è svolta ieri, presso il reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale di Pescara, presso la UOC di Ematologia, la cerimonia di consegna dell’attrezzatura e del materiale acquistato grazie ai fondi del Premio Speciale del Volontariato e della Solidarietà Piero Setta 2024.
Alla cerimonia hanno partecipato il Direttore Generale della ASL di Pescara, Vero Michitelli, il Direttore della UOC di Ematologia, Mauro Di Ianni, Daniela Onofrillo e Antonella Sau, Dirigenti Medici della sezione di Oncoematologia pediatrica, la coordinatrice infermieristica Gabriella D’Agostino con il personale del reparto, il Vice Presidente dell’AVIS Comunale di Bussi sul Tirino e organizzatore del Premio, Paolo Setta, e Cristian Moscone presidente della società cooperativa Il Bosso.
Grazie ai fondi raccolti, il reparto ha potuto dotarsi di attrezzature molto utili per l’assistenza ai piccoli pazienti, tra cui un monitor multiparametrico, un carrello di emergenza e un carrello per le attività ambulatoriali.
Il Direttore Generale Vero Michitelli ha espresso il proprio apprezzamento per questa importante donazione: “Ringrazio il Premio Piero Setta che, grazie al suo contributo, ha reso possibile questo acquisto. Le attrezzature donate, tra cui un monitor multiparametrico, un carrello di emergenza e un carrello per le attività ambulatoriali, sono strumenti fondamentali per l’assistenza ai pazienti onco-ematologici di età pediatrica, che necessitano di cure altamente specializzate e di massima attenzione. Abbiamo lavorato per creare ambienti adeguati alla loro età, perché l’assistenza pediatrica è una priorità per la nostra Azienda sanitaria. Un ringraziamento anche alla società Il Bosso per il suo contributo a questa donazione”.
Paolo Setta ha voluto ringraziare tutti i donatori benefattori che ogni anno sostengono il Fondo di Solidarietà Piero Setta ed ha voluto sottolineare il grande impegno di Medici e operatori sanitari che, nonostante le difficoltà, continuano a offrire cure con dedizione e professionalità: “Nel reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale di Pescara operano uomini e donne straordinari, professionisti che ogni giorno, nonostante le carenze di attrezzature e risorse, non si tirano indietro, portando avanti il loro lavoro con passione e responsabilità.”
“Un gesto concreto di solidarietà – ha concluso Michitelli – che conferma l’importanza del volontariato e del sostegno alla sanità pubblica, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’assistenza per i pazienti più fragili.”