ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
TeramoPrima Pagina

Martinsicuro, una scuola superiore nel centro commerciale Il Grillo: lo scenario futuro

Martinsicuro. Un cambio di destinazione d’uso utile per localizzare negli spazi, nella sostanza acquisiti dal Comune, un’accademia di cultura e turismo.

E’ un passaggio importante quello sancito dal consiglio comunale di Martinsicuro, nella seduta dell’ultimo giorno di marzo, nel quale, a maggioranza, ha approvato l’atto con il quale vengono mantenuti al patrimonio comunale le volumetrie in eccesso realizzate, anni fa, in occasione dell’edificazione del centro commerciale Il Grillo, a Villa Rosa di Martinsicuro.

La storia è nota, sul piano procedurale e anche giudiziario, e nel 2019 l’Ente con un’ordinanza aveva imposto di demolire le parti in eccedenza sul piano volumetrico, insomma abbattere gli abusi.
Nel frattempo si sono originati fatti nuovi, come le procedure fallimentari e l’acquisizione del Comune di una serie di aree in quel complesso.
Ora l’Ente ha raccolto l’interesse di un istituto superiore (i nuovi ITS) che ha manifestato la volontà di poter localizzare le proprie attività nel centro commerciali e comunque nelle porzioni di proprietà del Comune.
Da qui il passaggio consiliare, in attesa degli sviluppi futuri.
La situazione in itinere è stata illustrata, in consiglio comunale dal sindaco Massimo Vagnoni, che ha sottolineato la valenza di questa opportunità, che potrebbe contribuire, e non poco a riqualificare spazi e frequentazioni della zona.

“D’altro canto procedere alla demolizioni non è un percorso tecnicamente possibile per alcune porzioni degli immobili”, ha sottolineato il sindaco Vagnoni, ” tranne per quello che doveva diventare un albergo, anche se poi dovrebbero essere sostenuti costi importanti. La delibera approvata consente ora di variare la destinazione d’uso e poi si vedranno anche le decisioni di chi ha manifestato un interesse specifico”.
I tre consiglieri di minoranza, che avevano chiesto un rinvio del punto per approfondirlo, si sono astenuti. Il sindaco ha ricordato la necessità di approvare l’atto in tempi stretti e poi aprire un confronto successivo qualora il progetto scuola dovesse decollare un maniera proficua.
Con questa procedura, in ogni caso, il Comune decide di utilizzare gli spazi a differenza delle altre parti che poi andranno all’asta.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.