Giulianova, a proposito del parcheggio multipiano in piazza Marà
La nota del gruppo consiliare Nos Noi

Il gruppo consiliare Nos-Noi Coltura politica ha diffuso una nota relativamente all’idea, dell’esecutivo, di riproporre un parcheggio multipiano in piazza Marà.
“Non possiamo che denunciare una certa contraddizione, che intercorre tra la ricerca di nuovi parcheggi nella zona e l’indecorosa condizione in cui verte, da quasi tre anni, il limitrofo parcheggio pubblico “temporaneo” di via Marconi”, si legge.
Nell’estate del 2022, precisamente il 25 agosto, l’assessore Di Carlo annunciava la conquista di uno spazio pubblico adibito a parcheggio in via Marconi, nei pressi della Chiesa di San Pietro Apostolo, con ben 70 posti macchina disponibili. Per tale conquista, l’assessore aggiungeva, «ringrazio la famiglia Franchi e l’Ufficio tecnico. Avere a disposizione uno spazio per la sosta libera delle auto, in una via così trafficata, per giunta a senso unico, ci consente di porre mano ad un problema condiviso da tanti comuni ad alto afflusso turistico. Per il mercato del giovedì, per la chiesa, per l’accesso alla spiaggia, si tratta di una novità importante, che anticipa di qualche mese l’assetto definitivo, altrettanto vantaggioso per una zona che merita un aspetto migliore e un utilizzo più razionale».
Di quell’assetto definitivo e altrettanto vantaggioso annunciato dal Di Carlo, a distanza di quasi tre anni, non vi è traccia, anzi, come dimostrano le foto, dei famigerati 70 posti macchina ne sono rimasti, sì o no, una decina. Una decina di posti, sì, ma solo nei periodi di siccità, giacché, in quelli di pioggia, si trasforma in un terreno palustre completamente inutilizzabile.
Dal giorno della sua apertura, stando a quel che ci raccontano gli abitanti della zona, quel parcheggio non ha mai visto un intervento per il miglioramento del drenaggio né, tantomeno, è stato fatto alcun lavoro di manutenzione ordinaria.
Se è vero che vi è un problema parcheggi nella zona, prima di poter anche solo pensare alla creazione di un parcheggio multipiano, che significherebbe ulteriore cemento in un quartiere già altamente edificato, l’attuale maggioranza dovrebbe prima di tutto bonificare e ripristinare il famigerato parcheggio da 70 posti auto e, poi, chiarire quanti “mesi” ancora dobbiamo aspettare perché si possa avere o quantomeno conoscere l’assetto definitivo, altrettanto vantaggioso paventato due anni e mezzo fa”.