ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Alba Adriatica, in consiglio comunale sarà introdotto il question time

L'opposizione lamenta il disservizio sullo streaming

Alba Adriatica. Nelle sedute consiliare del Comune di Alba Adriatica sarà introdotto anche il question time. In pratica saranno previste delle sedute dedicate interamente alle domande di attualità. Le interrogazioni consiliari, tanto per essere basici, che ora vengono discusse in apertura di ogni seduta.

La novità, che dovrà essere sostanziata attraverso modifiche regolamentari del funzionamento del consiglio comunale, è stata in qualche modo delineata nel corso del consiglio comunale di lunedì 14 aprile. Tutto è nato da una mozione presentata da Laura D’Ambrosio (Siamo Alba) che ha poi trovato una convergenza nel gruppo di maggioranza. La mozione è stata respinta, ma con una motivazione chiara: dare mandato di lavorare per modificare il regolamento e istituire così le sedute dedicate al question time. E sotto questo aspetto gli intervento del vicesindaco Simone Pulcini e della consigliera Emanuela Bizzarri hanno definito il percorso utile per apportare le modifiche necessarie.
Nella seduta consiliare sono state presentate e discusse diverse interrogazioni: dal lungomare, ai bagni della bambinopoli, al cinema Aurora.

Nella stessa seduta, tra le altre cose sono state approvate delle modifiche al regolamento della gestione della biblioteca e della commissione pari opportunità. L’acquisizione di alcune porzioni di strade oramai di proprietà pubblica e anche le modifiche al mercato settimanale.

Polemica streaming. Per quanto concerne la seduta in diretta streaming ci sono stati dei problemi, a quanto pare legati alla rete. In ogni caso il gruppo consiliare Siamo Alba, a margine della seduta, ha diffuso una nota.
“A seguito delle tante segnalazioni ricevute per i problemi tecnici sullo streaming del consiglio comunale di ieri sera, concernenti la cattiva ricezione, l’audio a tratti, la connessione a singhiozzo ed anche l’impossibilità di collegamento per alcuni, chiediamo scusa ai cittadini come Gruppo Consiliare Siamo Alba e nel contempo comunichiamo di aver interessato gli assessori di riferimento perché si facciano parte attiva per garantire la piena efficienza del servizio.
Abbiamo già sollecitato il Presidente del Consiglio e l’assessore Vallese perché si facciano carico, nell’immediatezza, di accertare quali sono le cause del disservizio, probabilmente da addebitare a materiali obsoleti quali microfoni ed intero apparato audio e lo risolvano per la prossima seduta consiliare”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.