ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Una discarica di 2mila metri quadri scoperta dalla Guardia Costiera lungo il fiume Pescara

Pescara. La Guardia Costiera di Pescara ha scoperto una discarica di rifiuti speciali in un’area di 2mila metri quadri all’interno di un’attività di rimessaggio nei pressi del fiume Pescara.

A produrre i rifiuti un’ attività di cantieristica priva di autorizzazione e senza la minima sicurezza: vecchi veicoli abbandonati, automobili, scooter, mezzi meccanici agricoli, batterie di veicoli esauste, cavi elettrici, pneumatici, motori fuoribordo, contenitori di vernici e solventi, bombole di acetilene, taniche di olio e idrocarburi, abbandonati sul terreno e a diretto contatto con il suolo, causandone la contaminazione in violazione di quanto previsto dal Testo Unico Ambientale.

L’intervento rientra nell’operazione nazionale di polizia ambientale Oro Blu, avviata dal 13 gennaio e che terminerà domani, finalizzata alla tutela dell’ambiente marino-costiero e in particolare al contrasto degli illeciti ambientali in materia di scarichi idrici.

Nell’ambito di Oro Blu, sono stati eseguiti complessivamente in tutta Italia 28.346 controlli, di cui 6.749 in tema di scarichi idrici (di cui solo il 6%, all’esito degli accertamenti, è risultato sprovvisto di autorizzazione), 12.070 sul ciclo dei rifiuti (circa 400 tonnellate di rifiuti sottoposti a controllo per una superficie di oltre 20 milioni di metri quadrati, pari a 2.000 campi di calcio) e 9.527 ai fini dell’individuazione di fenomeni di inquinamento marino, oltre a 4.053 controlli sul contrasto degli abusivismi demaniali e 1.111 controlli nelle Aree Marine Protette.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.