ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Progetto Life+: pubblicato bando per di micro-forestazione nei 7 comuni della costa

Diventare più resilienti al cambiamento climatico attraverso interventi come il recupero dei suoli, la piantumazione di aree verdi e l’attuazione dei piani d’azione per l’energia sostenibile e il clima, questi alcuni degli obiettivi del progetto europeo Life+ A_GreeNet, di cui il Comune di Silvi è beneficiario in qualità di ente capofila dell’Associazione Temporanea di Scopo ATS Città della Costa che unisce 7 Comuni partner (Silvi, Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi e Pineto) in collaborazione con ITACA, Agenzia di Sviluppo Locale.

 

L’azione C.1.2 del progetto Life+ A_GreeNet prevede la pubblicazione di bandi pubblici per la realizzazione di interventi di micro-forestazione sul territorio interessato in linea con il documento strategico del “Contratto Interregionale di forestazione urbana della città costiera del Medio Adriatico”. L’obiettivo strategico del bando a sportello è finanziare gli interventi di micro-forestazione in coerenza con le finalità del progetto LIFE+ A_GreeNet sui territori dei Comuni coinvolti. Il bando, pubblicato il 14 aprile 2025 (visionabile sul sito del Comune di Silvi), è aperto a soggetti pubblici e privati, inclusi enti gestori di aree naturali protette (Enti Parco), operatori del terzo settore, associazioni e imprese che potranno presentare fino a un massimo di tre proposte di intervento, limitatamente a interventi svolti nelle aree territoriali interessate dal bando: Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: europa@comune.silvi.te.it.

Gli interventi ammessi al finanziamento sono: A1.1 Forestazione e micro-forestazione in aree private (commerciale, grandi aziende, condomini, parrocchie, etc.); A1.2 Forestazione e micro-forestazione in aree pubbliche (nuovi parchi, aree di pertinenza di edifici pubblici, aree portuali, etc.); A2.1 Riqualificazione, riforestazione e rinfoltimento aree verdi esistenti – areali, lineari e/o puntuali; A2.2 Restauro del patrimonio arboreo monumentale – ville storiche e pinete costiere; F1.3 Creazione di spazi dedicati a uso collettivo – orti urbani, giardini didattici e tematici etc. In aggiunta è sollecitato il coinvolgimento delle comunità locali, attraverso l’integrazione degli interventi di micro-forestazione con le seguenti attività: F2.2 Attivazione di percorsi di collaborazione con istituti scolastici, in particolare agrari; F2.3 Creazione e potenziamento di vivai forestali pubblici; Attivazione di accordi di collaborazione tra vivai (pubblici e privati) e enti pubblici per la fornitura di materiale vegetale autoctono; G3.1 Attivazione di protocolli di collaborazione pubblico-privati per la gestione delle aree verdi. A supporto di tali interventi c’è anche la promozione di programmi di informazione, educazione e sensibilizzazione in materia di infrastruttura verde, servizi ecosistemici, biodiversità, salute, cambiamenti climatici, specifici per i vari target e per le varie fasce d’età.

Il bando a sportello, in caso di non esaurimento delle risorse disponibili, sarà chiuso il 30 giugno 2025. La dotazione finanziaria è di 50mila euro. La domanda di finanziamento, a firma del legale rappresentante, dovrà pervenire al Comune di Silvi, Capofila ATS, Ufficio Europa, utilizzando esclusivamente la modulistica prevista scaricabile al seguente link: https://www.comune.silvi.te.it/it/news/progetto-life-a_greenet (Allegato 1 modello di domanda) e esclusiva modalità di invio tramite posta certificata PEC ufficio.protocollo@pec.comune.silvi.te.it riportando nell’oggetto: “LIFE A_GreeNet – Domanda di partecipazione Bando a Sportello”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.