ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Donatella Di Pietrantonio legge il suo libro nella Terapia intensiva neonatale di Pescara

Pescara. La scrittrice Donatella Di Pietrantonio, vincitrice del Premio Strega 2024, ha visitato ieri pomeriggio la UOC di Neonatologia, TIN e Nido dell’Ospedale di Pescara, per un evento speciale riservato ai piccoli pazienti e alle loro famiglie.

L’autrice ha visitato il Reparto e letto alcuni brani tratti dal suo nuovo libro per l’infanzia “Lucciole, squaletti e un po’ di pastina”, candidato al Premio Elsa Morante 2025.

Questa delicata raccolta di storie vede la scrittrice usare il suo talento per creare con l’immaginazione mondi incantati e poetici, dove si sogna e ci si diverte e dove tutto può accadere, perfino che uno squalo scelga di diventare improvvisamente vegetariano per non far più paura agli altri. La presenza della scrittrice in Terapia Intensiva Neonatale si configura come un raffinato saluto da parte di chi conosce e valorizza l’importanza della lettura come strumento di crescita nella sua quotidianità, facendo del racconto di storie un elemento sempre presente sia nel percorso di crescita dei propri figli che per i piccoli pazienti odontoiatrici a cui continua a dedicarsi nell’ambito della sua professione di odontoiatra.

La scrittrice è stata accolta dal Direttore Generale della ASL di Pescara, Vero Michitelli, e dalla Direttrice della UOC di Neonatologia, Dr.ssa Susanna Di Valerio e dal personale del reparto.

L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Associazione “L’Abbraccio dei Prematuri”, ha inteso celebrare la Pasqua con un gesto di affetto e vicinanza: a ciascuna famiglia è stata donata una copia del libro, insieme a uova di Pasqua, cappellini e doudou, grazie al contributo dell’Assessore comunale Massimiliano Pignoli.

“La visita della Dott.ssa Di Pietrantonio è un regalo per i nostri piccoli pazienti, per le loro famiglie e per tutto il personale della UOC. La lettura è un potente strumento di guarigione e di crescita fin dall’inizio della vita”, commenta la Dr.ssa Di Valerio, ringraziando l’autrice per la sua disponibilità. “Un grazie inoltre va alla Giunta comunale di Pescara, nella figura dell’Assessore Pignoli”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.