ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

Fossacesia, approvato definitivamente il nuovo Piano Spiaggia: ‘Una svolta storica per il turismo della città’

Fossacesia. Un passo decisivo per il futuro turistico di Fossacesia: la Giunta Comunale, presieduta dal Sindaco Enrico Di Giuseppantonio, ha approvato in via definitiva il nuovo Piano Demaniale Marittimo Comunale, noto come “Piano Spiaggia”. Il documento, inizialmente adottato dal Consiglio Comunale nel novembre 2023, è stato aggiornato tenendo conto dei pareri degli enti sovraordinati – in particolare della Soprintendenza e dell’Ufficio Demanio della Regione Abruzzo – e sarà presto pubblicato sul Bollettino Ufficiale regionale.

“Siamo di fronte a un traguardo importante – dichiara il Sindaco Di Giuseppantonio –. Ringrazio la maggioranza consiliare per il sostegno a uno strumento strategico, pensato per garantire uno sviluppo turistico ordinato, sostenibile e di qualità. Fossacesia sta vivendo una fase di crescita importante e questo piano rappresenta un tassello fondamentale per il rilancio definitivo del nostro litorale. Un lavoro lungo e articolato, portato avanti con impegno e visione, grazie a un percorso partecipato che tutela l’identità ambientale e paesaggistica della città.”

Un ringraziamento particolare è stato rivolto all’architetto Flavio Saraceni, redattore del piano, al geometra Domenico Moretti, responsabile del Demanio Comunale, e a tutto l’Ufficio per la professionalità dimostrata.

Le principali novità del Piano Spiaggia:

14 nuove concessioni balneari pluriennali, di cui 2 destinate all’ombreggio, parte delle quali ottenute dalla trasformazione delle concessioni stagionali, per garantire maggiore continuità gestionale e qualità dei servizi.
Incremento delle spiagge libere, che raggiungono il 65,8% della costa, arricchite da servizi come docce alimentate da una sorgente naturale e pulizia quotidiana.
Riduzione del consumo di suolo, con limiti precisi alle superfici coperte e strutture più leggere.
Un nuovo parco pubblico sul lungomare sud, dopo lo stabilimento “La Galetta”, dedicato a ricreazione, sport e socialità.
Ampliamento dei marciapiedi e nuovi accessi pedonali all’arenile, per una migliore fruibilità e promozione della mobilità dolce.
Tutela della Zona Speciale di Conservazione (ZSC) a sud, dove non saranno consentite nuove strutture fisse, ma solo elementi leggeri, in risposta al fenomeno erosivo.
Una nuova concessione per enti del Terzo Settore, destinata ad attività con autentiche finalità sociali.
Valorizzazione dei trabocchi, con linee guida condivise con la Soprintendenza per il recupero e la manutenzione.
Sostenibilità ambientale, attraverso materiali a basso impatto, incentivi all’uso di energie rinnovabili e adeguamento agli standard europei NZEB (edifici a energia quasi zero).
Riduzione dell’inquinamento luminoso, in linea con la normativa regionale, per proteggere l’ambiente costiero.
Ricostruzione di un trabocco storico sul lungomare nord, di fronte alla vecchia scogliera, mediante rilascio di una concessione specifica.
Il piano suddivide i 5 chilometri di costa fossacrsiana in sei ambiti territoriali: Cavalluccio, Fuggitella, Vecchia Stazione, Lungomare nord, Lungomare sud, Area naturalistica e porticciolo.

Alcune delle scelte progettuali saranno recepite anche nel nuovo Piano Regolatore Generale, attualmente in fase di stesura, in linea con le recenti novità introdotte dalla legge urbanistica regionale.

“Abbiamo ascoltato tutti – conclude il Sindaco Di Giuseppantonio –: cittadini, comitati e associazioni. Alcune proposte sono state accolte, altre non compatibili con la visione del piano. A chi vuole solo polemizzare rispondiamo con determinazione, ma chi vuole contribuire troverà sempre ascolto.”

Il nuovo Piano Spiaggia rappresenta un modello di equilibrio tra tutela ambientale, crescita economica e qualità urbana. Il prossimo passaggio sarà la pubblicazione del bando per l’assegnazione delle nuove concessioni, redatto secondo criteri trasparenti e nel rispetto delle normative, per garantire pari opportunità e massima partecipazione.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.