ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Donato alla Neonatologia di Pescara un dispositivo per l’inserimento dei cateteri venosi

Pescara. Si è svolta ieri mattina, alla presenza del Direttore Generale della ASL di Pescara Vero Michitelli, la consegna ufficiale di un nuovo dispositivo per l’inserimento di cateteri venosi centrali con sistema di guida ECG per i piccoli neonati degenti presso la UOC di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale della Asl di Pescara.

Il dispositivo è stato donato congiuntamente dalla Famiglia Adami, dall’Associazione ASPRA (Associazione per lo Sviluppo della Pediatria, della Ricerca e dell’Assistenza) rappresentata dal dr. Giovanni Visci, già primario della UOC di Pediatria della Asl di Pescara, e dall’Associazione “L’abbraccio dei Prematuri”, rappresentata dalla Presidente, signora Luisa Di Nicola.

Per i neonati ricoverati in Terapia Intensiva i cateteri venosi centrali sono indispensabili per la somministrazione di terapie mediche, per la nutrizione parenterale totale o altre infusioni che si protraggono per un periodo di tempo medio-lungo anche al fine di ridurre la percezione del dolore che deriverebbe dal posizionamento di continui accessi venosi periferici.

Il dispositivo donato permetterà di valutarne il corretto posizionamento senza dover effettuare esami radiografici.

La dr.ssa Susanna Di Valerio, Direttore dell’UOC di Neonatologia, TIN e Nido della Asl di Pescara, nel ringraziare per la preziosa donazione ne evidenzia l’estrema importanza per la cura del neonato critico. La percezione del dolore è presente fin dalla vita intrauterina ed il neonato è molto sensibile allo stimolo nocicettivo a cui risponde con una reazione comportamentale e fisiologica ben evidente. Questa donazione permetterà quindi di aver ulteriore cura e rispetto della vulnerabilità e della fragilità del neonato sia evitando l’esposizione a raggi che preservandolo dal dolore nell’ambito della cura psicoemotiva.

Nell’occasione, l’Associazione ASPRA ha voluto ulteriormente rafforzare il proprio impegno a favore della salute infantile donando anche una somma in denaro sia alla UOC di Neonatologia, sia alla Chirurgia Pediatrica della ASL di Pescara, rappresentata dal suo Direttore, il Professor Gabriele Lisi. Un gesto di grande sensibilità e responsabilità civile che conferma l’attenzione dell’associazione verso una cura pediatrica integrata e multidisciplinare, in grado di rispondere in modo sempre più efficace ai bisogni dei piccoli pazienti e delle loro famiglie.

Questa donazione si configura dunque come un contributo concreto al miglioramento della qualità delle cure neonatologiche e pediatriche, resa possibile anche grazie all’alta specializzazione del personale medico e infermieristico, che ha seguito un training formativo specifico per l’utilizzo del nuovo dispositivo.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.