Running Day Villa Marchesa: a Pasquetta si corre la tredicesima edizione a Sant’Egidio alla Vibrata

Sant’Egidio alla Vibrata. Sulla scia del successo ottenuto nelle passate edizioni il quartiere di Villa Marchesa a Sant’Egidio alla Vibrata prepara un altro importante appuntamento con il podismo su strada: la coincidenza con il giorno di Pasquetta offre un’occasione diversa per stare insieme, fare sport e smaltire il pranzo di Pasqua.
Lunedì 21 aprile è in programma la 13°edizione del Running Day di Villa Marchesa gara inserita nei circuiti Piceni&Pretuzi, Corrimaster FIDAL e Corrilabruzzo (Corri e Cammina con noi).
In cabina di regia l’associazione Progetto Futuro Insieme con la parte tecnica affidata al Gruppo Podistico Avis Val Vibrata, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Sant’Egidio alla Vibrata e alla Pro loco.
La manifestazione prevede una gara competitiva di 9,8 chilometri competitiva e non competitiva più la passeggiata ludico-motoria di 5 chilometri.
Il ritrovo è fissato alle ore 8:00 in Piazza Marchesa. La partenza della gara competitiva è prevista per le 9:15, mentre quella della ludico-motoria alle 9:20. Le premiazioni si svolgeranno alle 10:30 sempre in Piazza Marchesa. Solo la mattina prima della partenza ci si può iscrivere alla passeggiata ludico-motoria di 5 chilometri al costo di 5 euro, mentre si sono già chiuse le iscrizioni alla competitiva.
A tutti i partecipanti sarà consegnato un pacco gara comprendente una bottiglia di vino (solo per i maggiorenni), mezzo chilo di pasta, una bevanda isotonica e la medaglia di partecipazione.
Le premiazioni interessano i primi tre assoluti uomini e donne con premi in natura, le prime tre società con almeno quindici atleti classificati con rimborsi spese. Premi in natura anche per i primi tre classificati di ogni categoria maschile e femminile, dalle categorie SM e SF fino alle over 70. È previsto un premio speciale per la società con il maggior numero di partecipanti, considerando sia la competitiva che la ludico-motoria.
Il percorso sarà segnalato e presidiato con ristori ai chilometri 2,5 – 5 – 7,5 e all’arrivo. Il servizio medico sarà garantito dalla Croce Bianca Val Vibrata.