
Sant’Omero. Nei giorni del 25, 26 e 27 aprile 2025, nella biblioteca comunale di Sant’Omero, dalle ore 9.30-13.00 alle 15.00-20.00 si svolgerà l’iniziativa “Animali e Ombre Chiare”, organizzata dall’Associazione culturale “La
Restanza”, nata nel 2025 con gli obiettivi specifici della valorizzazione del centro storico della città di Sant’Omero e della promozione delle sue ricchezze urbanistiche, storiche e culturali.
Sarà allestita una mostra artistica del noto pittore ascolano Vincenzo Lopardo, che proporrà una selezione di opere in buona parte assolutamente inedite, affiancata da un catalogo con contributi letterari curato da Massimo Martelli.
La tre giorni della mostra sarà arricchita da ascolti musicali, proiezioni video e da speciali appuntamenti: il 25 aprile, dalle 17.30 l’incontro-dibattito “Sentieri di Resistenza nel teramano e nell’ascolano tra il 1943 e il 1944”: parole e musica per ricordare e commemorare alcuni fatti e personaggi legati alla Resistenza nel nostro
territorio; il 26 aprile, dalle 17.30 la presentazione ufficiale della mostra con la presenza degli autori e del duo musicale “Blind Alec Thompson & Lopi Lopino”; il 27 aprile, in chiusura dell’evento, i saluti dei curatori e dell’Associazione e l’esibizione del duo musicale sperimentale “La cacciatrice di meterore n. 1”.
I locali di Palazzo Dauri, sede della Biblioteca, situati nel cuore del centro storico di Sant’Omero, saranno aperti al pubblico nell’arco delle tre giornate.