La Fp Cgil vince la battaglia, nuovi posti di lavoro per l’ente Parco
Verrà aumentata la dotazione organica

Si è conclusa positivamente la battaglia per il ripristino della pianta organica e per una nuova funzionalità del Parco del Gran Sasso. “Nuovi posti di lavoro e nuova linfa per un ente importantissimo per la nostra provincia e per la nostra Regione”.
A farlo sapere Mauro Pettinaro, segretario generale Fp Cgil Teramo, e Angela Fieni, Rsu Parco Fp Cgil Nazionale del Gran Sasso-Laga.
“Una battaglia iniziata con un incontro e una conferenza stampa presso la sede della Cgil di Teramo il 27 Ottobre 2023 che ha visto un lavoro fruttuoso e costante attraverso la collaborazione tra i rappresentanti sindacali della Cgil Teramana e l’onorevole Nazario Pagano. Il lavoro svolto ha portato alla presentazione dell’emendamento durante la discussione del decreto Pa in sede parlamentare e consente di aumentare la dotazione organica dell’ente parco del Gran Sasso e Monti della Laga. La Fp Cgil Teramo che si è fatta promotrice di questo percorso è davvero soddisfatta per il risultato raggiunto”.
Per Mauro Pettinaro, “in questo modo si assicura, finalmente, un potenziamento e una migliore funzionalità del Parco Nazionale del Gran Sasso dopo i tagli trasversali operati negli anni sulla dotazione organica per politiche di spending review. Vittoria doppia in quanto aumenteranno i posti di lavoro. La FP Cgil Teramo e i lavoratori del parco esprimono un sentito ringraziamento all’on. Nazario Pagano per la sensibilità manifestata e l’impegno profuso per l’approvazione di questo emendamento. La funzione Pubblica Cgil Teramo proseguirà in tutte quelle azioni utili affinché i Parchi Nazionali d’Italia, avamposti di tutela e conservazione e sempre più motore di produzione di economia sostenibile e ricchezza certa per il nostro Paese, possano guardare avanti con lungimiranza e adempiere a una delle più importanti funzioni della nostra comunità: la tutela e il benessere del nostro ambiente, degli animali e delle nostre comunità”.