
Nella giornata di oggi il Partito Democratico ha scelto di essere orgogliosamente presente in modo diffuso in tutti luoghi d’Abruzzo in cui si svolgono iniziative che celebrano l’80º anniversario della Liberazione.
“Personalmente”, sottolinea il segretario Daniele Marinelli, “mi sono recato al sacrario dei caduti senza croce di Monte Zurrone a Roccaraso, al sacrario della brigata Maiella a Taranta Peligna e al monumento ai caduti della battaglia di Pizzoferrato.
Per la comunità democratica, onorare la memoria di coloro che sacrificarono la propria vita per restituire al nostro paese la libertà e la democrazia significa anche coltivare il ricordo di chi, con il proprio sacrificio, permise al nostro Paese di recuperare la dignità dopo vent’anni di dittatura fascista, un dramma che ci vide persino entrare in guerra accanto ai nazisti di Hitler.
Quella odierna è una straordinaria occasione anche per ricordare l’importanza dei diritti che sono sanciti da quella Costituzione che è nata dalla Resistenza: il diritto al lavoro, il diritto alla salute, il diritto all’istruzione pubblica e tutte le libertà che vengono garantite dalla nostra carta fondamentale. Dobbiamo difendere quei diritti e inverarli lottando quotidianamente affinché essi siano applicati.
È questo il modo migliore per onorare la memoria di coloro che consentirono con il loro sacrificio
di scrivere quella Costituzione di cui noi tutte e tutti andiamo orgogliosi”.