ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

Fossacesia, consultazione con associazioni e cittadini per progetto su eliminazione barriere architettoniche

lOCATELLI

Fossacesia. Il Comune di Fossacesia avvierà una serie di incontri con associazioni, cittadini e portatori di interesse per definire il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.), con l’obiettivo di creare un progetto che non solo rispecchi le necessità tecniche e progettuali, ma che nasca anche da un confronto diretto con la comunità. Questo approccio permetterà di individuare e affrontare al meglio le criticità presenti sul territorio, garantendo un piano che favorisca accessibilità e inclusione.

Fossacesia ha ottenuto un contributo di 15.000 euro dalla Regione Abruzzo, destinato a supportare la redazione del P.E.B.A., un documento fondamentale per eliminare le barriere fisiche e sensoriali che limitano l’accesso ai luoghi pubblici e agli spazi urbani.

Il sindaco Enrico Di Giuseppantonio ha sottolineato l’importanza di questo percorso partecipativo, annunciando la costituzione di un tavolo tecnico-amministrativo che sarà coordinato dagli assessori ai Lavori Pubblici e alle Politiche Sociali, rispettivamente Danilo Petragnani e Maria Angela Galante, e dal Responsabile del Settore Tecnico comunale, ing. Nico Priori. Il tavolo sarà composto da tecnici comunali e dal progettista incaricato di elaborare il progetto, l’ingegnere Riccardo La Morgia, oltre alla partecipazione attiva delle associazioni locali.

L’obiettivo è rendere accessibili gli edifici pubblici, le strutture di interesse e gli spazi urbani come parchi, marciapiedi e piazze, migliorando la qualità della vita e la mobilità di tutti i cittadini. Questo progetto, realizzato grazie alle risorse stanziate dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 ottobre 2022, riguarda i Comuni con una popolazione tra i 5.000 e i 20.000 abitanti, tra cui Fossacesia.

“Attraverso il P.E.B.A. – ha dichiarato il sindaco Di Giuseppantonio – vogliamo favorire l’integrazione sociale, la sicurezza e la mobilità, creando una città più accessibile per tutti. Il confronto con le associazioni contribuirà ad arricchire di idee il progetto”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.