Potenziamento del Fondo Studio per il credito agli studenti meritevoli: opportunità anche per giovani abruzzesi

“In qualità di Presidente di Consap SpA desidero ringraziare il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi perché a seguito dell’incontro avvenuto oggi nel suo Dicastero, con l’AD di Cassa Depositi e Prestiti Dario Scannapieco, il Fondo per il credito agli studenti meritevoli (Fondo Studio), istituito nel 2010 presso Consap – durante il Governo Berlusconi e voluto dall’attuale Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ai tempi Ministro della Gioventù, entra in una nuova era.
Recentemente rifinanziato con 10,5 milioni di euro dal Ministro Abodi e rafforzato dalla controgaranzia statale, grazie alle novità introdotte dalla legge n.106/2024, da oggi potrà contare anche sul supporto di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e delle Regioni”, lo afferma Sestino Giacomoni, Presidente di Consap Spa.
“Dopo l’incontro odierno e grazie all’imminente decreto ministeriale – prosegue – CDP, attraverso il programma europeo Skills & Education gestito dal FEI nell’ambito delle risorse InvestEU, si impegna a garantire fino all’80% delle esposizioni, aumentando le risorse disponibili per gli studenti meritevoli, anche per corsi di alta formazione e specializzazioni all’estero. Il sostegno di CDP potrà garantire fino a 200 milioni di euro in più di finanziamento, che potranno sostenere altre 10 mila studenti nel loro percorso di studi, oltre a quelli che già il Fondo supporta.
La nuova iniziativa conferma l’importanza della sinergia tra le varie istituzioni: Consap, CDP, Ministro per lo Sport e i Giovani, Ministero dell’Università e Ministero dell’Istruzione per il futuro degli studenti meritevoli e per il futuro del Paese”.
Aggiunge il Consigliere di Amministrazione di Consap, Antonio Zennaro:
“Sono particolarmente orgoglioso che anche gli studenti abruzzesi potranno usufruire delle nuove opportunità offerte dal Fondo Studio. L’Abruzzo è una terra ricca di talento e determinazione: poter offrire ai nostri giovani strumenti concreti per realizzare il loro percorso di formazione, anche a livello internazionale, significa investire nella crescita dell’intera comunità. L’accesso al credito agevolato sarà un supporto fondamentale per chi vuole costruire il proprio futuro partendo dalla nostra regione.”