ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Abruzzo

Riforma fiscale: la commissione bilancio completa le audizioni

Sono proseguite anche nella giornata odierna le audizioni in Commissione Bilancio, sotto la guida del presidente Vincenzo D’Incecco, in merito al progetto di legge, di iniziativa di Giunta regionale, “Disposizioni in materia tributaria”.

 

I Commissari hanno potuto ascoltare le osservazioni dei rappresentanti di enti locali e associazioni. Sono stati auditi: Arturo Scopino per la Provincia di Chieti, Matteo Perazzetti per Anci Abruzzo, Angelo Caruso, presidente della provincia dell’Aquila con delega della provincia di Pescara, e il presidente della Provincia di Teramo, Camillo D’Angelo. Nel pomeriggio sono intervenuti: Confcooperative, il Sindacato Italiano Autonomo dei Finanzieri, Adiconsum Abruzzo, Adoc Abruzzo, Federconsumatori Abruzzo.

Con oggi si chiudono formalmente le audizioni“, dichiara il presidente D’Incecco. “Abbiamo raccolto il parere di numerosi rappresentanti del comparto sanitario, degli enti locali, delle associazioni e dei sindacati di settore. Un lavoro di ascolto eccezionale, seguito costantemente anche dagli assessori regionali, che ci permette, come Commissione, di giungere ad una approvazione della riforma fiscale con lucidità, nella sicurezza di aver assicurato un libero e dovuto confronto democratico”, chiosa D’Incecco.

I lavori riprenderanno domani, mercoledì 2 aprile, alle ore 14.30, con l’esame finale del testo e degli eventuali emendamenti. Il parere finale sul progetto di legge potrebbe arrivare già domani o, in caso si dilatassero i tempi del confronto, anche nella mattinata di giovedì 3 aprile e comunque prima dell’inizio della seduta del Consiglio regionale, prevista per lo stesso giorno con inizio alle ore 14.

 

“A ottobre scorso, in occasione della nomina del Sindaco dell’Aquila a Presidente regionale dell’Associazione nazionale dei Comuni italiani, esprimevamo preoccupazione per il fatto che un ruolo da sempre di garanzia veniva ricoperto da un rappresentante di partito come Pierluigi Biondi. Non pensavamo, però, che questo potesse portare a quanto accaduto oggi in Consiglio regionale dove abbiamo avuto la prova che Biondi piega l’ANCI ai suoi voleri”. A dichiararlo i Consiglieri regionali Giovanni Cavallari e Vincenzo Menna del Gruppo consiliare Abruzzo Insieme, con riferimento ai lavori odierni della Prima Commissione sulla proposta di aumento delle tasse formulata dal Governo Marsilio. In questi giorni sono in corso, infatti, le audizioni di numerosi portatori di interesse e rappresentanti istituzionali.

Tutti convocati a L’Aquila nel Palazzo dell’Emiciclo per esprimere un parere sul tema al centro dell’attuale dibattito politico regionale. Ebbene, oggi era atteso il Presidente dell’Associazione che rappresenta i Comuni abruzzesi che ha preferito, però, non presentarsi e mandare al suo posto il Sindaco di Città Sant’Angelo che non ha espresso un parere! “Ormai da giovedì scorso”, continuano Giovanni Cavallari e Vincenzo Menna, “siamo impegnati a raccogliere ogni valutazione possibile sulla manovra decisa dal centrodestra regionale per tentare di arginare il buco della sanità. Finora, abbiamo registrato diverse opinioni e soprattutto tante preoccupazioni, critiche e contrarietà ma mai un no comment come quello espresso dall’ANCI che risente, evidentemente, del fatto che a guidarla non è più un Sindaco libero dai condizionamenti di partito. Tutto questo”, concludono i due Consiglieri regionali di Abruzzo Insieme, “dimostra che i ruoli di garanzia, come quello di Presidente dell’Associazione dei Comuni, non possono essere attribuiti solo in base all’appartenenza politica che, anzi, è l’ultimo degli elementi da tenere in considerazione nella scelta”.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.