ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Ecco la nuova (un po’ sofferta) giunta di Teramo FOTO VIDEO

lOCATELLI

Non è un mistero che, per arrivare alla sua composizione, il sindaco abbia dovuto lavorare più di quanto magari inizialmente si aspettasse.

Presentata questa mattina la nuova giunta di Teramo: nove assessori, quattro donne, come necessario per legge, e le deleghe forse più pesanti (Ricostruzione, Personale e PNRR) che rimangono almeno per il momento nelle mani del primo cittadino, Gianguido D’Alberto.

Stefania Di Padova è vicesindaco (prende il posto di Giovanni Cavallari rispetto ai primi cinque anni), mantiene la delega al Bilancio ed avrà quella sulla Scuola; Giovanni Cavallari, è assessore ai Lavori Pubblici, Edilizia Pubblica, Mobilità e Trasporti; Graziano Ciapanna, avrà le deleghe alla Rigenerazione urbana, al Governo del Territorio e alla Sicurezza; Ilaria De Sanctis, confermata assessore per Welfare e Diritto alla Casa; Domenico Sbraccia, new entry, avrà in mano Frazioni e Manutenzione del patrimonio comunale; Valdo Di Bonaventura con deleghe al Decoro, Verde e Transizione ecologica; Alessandra Ferri, altra new entry, avrà in mano lo Sport, Politiche giovanili, Sviluppo di Teramo Città Universitaria; Antonio Filipponi, assessore alla Rivitalizzazione ed alla Rigenerazione Economica e culturale di Teramo città capoluogo; infine Pina Ciammariconi, altro nuovo ingresso, con deleghe all’Agenda digitale, ai servizi civici e generali, alla trasparenza ed alla partecipazione tra le comunità.

Non tutti sono contenti, qualche malumore nel gioco di incastri nei giorni scorsi si è registrato e la “partita” potrebbe continuare con collocamenti in altri ruoli. Lunedì il primo consiglio comunale del D’Alberto-bis: visti i posti in giunta, entreranno per surroga coloro che sono rimasti fuori in un primo momento.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.