Cna
-
Pescara
Movida Pescara, Cna: “Impossibile navigare a vista”
Pescara. “Non è possibile procedere navigando a vista su problemi, come quello della movida notturna, che investono gli interessi di…
-
Abruzzo
Osservatorio opere pubbliche e private. Associazioni e sindacati: noi esclusi
Sconcerto per il mancato coinvolgimento delle sigle associative che rappresentano centinaia di imprese del settore delle costruzioni e dei sindacati…
-
Abruzzo
Aziende familiari, indagine CNA: in Abruzzo ancora troppo pochi under 40
Abruzzo. C’è ancora una strada molto lunga e tortuosa da percorrere, anche in Abruzzo, per vedere un significativo cambio generazionale…
-
Abruzzo
Automotive in frenata, per l’export abruzzese è un 2024 da indietro tutta
La crisi dell’automotive, pilastro fondamentale dell’export abruzzese, viaggia soprattutto sulle cifre: nei primi nove mesi del 2024, analizza uno studio…
-
Abruzzo
Turismo e trasporti: forum Cna. Idee e progetti per Abruzzo più attrattivo
Abruzzo. Un Abruzzo più smart, più veloce, più attraente, più inclusivo. In grado di intercettare platee crescenti di turisti, soprattutto…
-
Teramo
Start-up innovative, “Orbita Technologies” si aggiudica la finale interregionale del Premio Cambiamenti
Teramo. E’ la “Orbita Technologies” di Lanciano, specializzata nel ricondizionamento delle schede elettroniche e nel loro riciclo, l’impresa vincitrice della…
-
Teramo
Active Abruzzo: doppio appuntamento per il turismo esperienziale. A Roseto e Castelli
Roseto. Fa tappa nel Teramano, con un doppio appuntamento in programma questo fine settimana, l’edizione 2024 di Active Abuzzo, l’evento…
-
Abruzzo
Crediti alle imprese: calo in Abruzzo nel 2024
I cordoni del credito bancario continuano a restare ben cuciti per le micro imprese abruzzesi. Al 30 giugno scorso –…
- q
-
Abruzzo
Patente a crediti nell’edilizia: scelta di buon senso il rinvio al 2025
“Il rinvio a inizio gennaio 2025 dell’entrata in vigore della patente a crediti nel settore delle costruzioni è una scelta…
-
Pescara
Parcheggi, cantieri, mercati: “Tris di emergenze a Pescara”
Pescara. “Parcheggi che mancano. Cantieri che faticano a chiudere, ben oltre i tempi promessi. Mercati per gli ambulanti in cerca…
-
Chieti
Carenza idrica, la CNA: ‘Disservizi inaccettabili a Chieti, troppe attività penalizzate’
Chieti. «E’ inaccettabile che tante attività produttive della città debbano subire i continui disservizi nella fornitura dell’acqua, come purtroppo si…
-
Pescara
Crisi delle edicole: Cna Pescara chiede un fronte comune
Pescara. “La crisi delle edicole nei nostri centri va contrastata e combattuta con scelte politiche adeguate, intelligenti, lungimiranti: per farlo,…
-
Abruzzo
Bonus edilizi: incomprensibile la stretta del Governo
Il decreto approvato, a sorpresa, dal Consiglio dei ministri rappresenta l’ennesimo durissimo colpo al settore delle costruzioni. Cancellare la…
-
Abruzzo
Il futuro dell’artigianato in Abruzzo: confronto D’Amico-Marsilio con la Cna
Un nuovo patto per lo sviluppo che faccia leva sul mondo della micro impresa e dell’artigianato per rilanciare l’economia abruzzese,…
-
Pescara
Mercato diviso a Pescara, CNA: “Operatori di serie A, B e C”
Pescara. “Lo spacchettamento in tre del mercato rionale che si teneva lungo la strada parco, nella zona nord della città,…
-
Teramo
Legge regionale sblocca crediti, le imprese teramane: “Misura utile ma serve proroga cantieri”
Teramo. “La legge regionale sblocca crediti può rappresentare una buona occasione per ripartire, ma solo se accompagnata da misure di…
-
Abruzzo
Abruzzo, per le imprese sempre più difficile accedere al credito
Per le imprese abruzzesi è sempre più difficile accedere al credito bancario, e a soffrire di questa restrizione sono soprattutto…
-
Abruzzo
Turismo in Abruzzo, D’Amario: “i dati diffusi dalla Cna sono falsi”
“Le Regioni hanno l’obbligo di raccogliere i dati su arrivi e presenze turistiche e quindi sono le uniche in possesso…
-
Teramo
Sempre meno maestri di ceramica a Castelli, “Bisogna intervenire”
“Occorre tornare a mobilitare tutte le istituzioni per il rilancio di Castelli e dei mestieri della ceramica che da sempre…