ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Martinsicuro, Protezione civile: i dati della maxi-esercitazione

L’esercitazione di protezione civile “Dal Tronto al Vibrata”, che si è svolta il 5 e 6 aprile a Martinsicuro, ha registrato la partecipazione di 27 associazioni di volontariato provenienti da tutto l’Abruzzo.

 

Per due giorni a Martinsicuro e Villa Rosa si sono susseguite esercitazioni di protezione civile e di soccorso sanitario in cui sono stati impegnati 318 volontari. L’evento, organizzato dalla Croce Verde di Villa Rosa e dal Comune di Martinsicuro, ha avuto lo scopo di testare la capacità di risposta delle associazioni in caso di emergenza reale, e di verificare l’efficacia del Piano di Emergenza comunale.
Le adesioni sono state molto più ampie del previsto, tanto che sono stati aggiunti due ulteriori scenari ai 15 già programmati, per dare modo a tutti i volontari di esercitarsi. Ogni scenario era di complessità diversa, per tipologia e numero di emergenze da gestire, e riguardante soprattutto situazioni di terremoto o dissesto idrogeologico.

Nei due giorni sono stati impiegati 50 mezzi operativi, di cui 10 ambulanze, 20 fuoristrada, 18 mezzi speciali e sono state coinvolte squadre di protezione civile, soccorso sanitario, soccorso in mare e unità cinofile. La cucina mobile ha servito più di 750 pasti e al Palazzetto dello Sport hanno dormito quasi 100 volontari.
L’esercitazione ha visto il coinvolgimento anche dell’azienda Co.Inf. di Martinsicuro, in cui è stato allestito uno degli scenari più complessi, con la simulazione di un terremoto, crolli all’interno dello stabilimento e diversi feriti. Altri scenari invece prevedevano l’evacuazione di cittadini dopo una forte scossa, la ricerca diurna e notturna di dispersi, la messa in sicurezza di un canale di scolo durante una piena, il recupero di due persone in mare.
Tutte le simulazioni, anche quelle che si sono concluse a tarda notte, si sono svolte senza procurare alcun tipo di allarme tra la popolazione.

Negli scenari delle evacuazioni per terremoto hanno partecipato circa 70 cittadini dei Centri Anziani di Martinsicuro e Villa Rosa e dei Comitati di quartiere, che si sono messi a disposizione con grande generosità. All’organizzazione dell’evento e alla gestione del campo base hanno complessivamente lavorato 88 volontari della Croce Verde di Villa Rosa.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.