ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Abruzzo

Bit Milano: Abruzzo in mostra con 26 operatori turistici

Il 2025 della promozione turistica dell’Abruzzo parte con la partecipazione alla BIT, la borsa internazionale del turismo in programma dal 9 all’11 febbraio alla fiera di Milano-Rho, considerata dagli addetti ai lavori tra gli appuntamenti irrinunciabili a livello europeo.

 

Anche quest’anno quella abruzzese sarà una presenza importante, con uno spazio espositivo di 400 metri quadrati che avrà al suo interno 26 operatori turistici abruzzesi pronti alla contrattazione con tour operator nazionali e internazionali.

La presentazione dello stand Abruzzo è stata fatta dal Sottosegretario con delega al Turismo, Daniele D’Amario, insieme con i rappresentanti delle Camere di Commercio abruzzesi, la presidente Antonella Ballone per la Gran Sasso d’Italia e il vicepresidente Ludo Legnini per Chieti Pescara, anche quest’anno partner della Regione nel programma annuale di promozione turistica. “Le premesse di una presenza importante ci sono tutte – ha esordito Daniele D’Amario – con l’Abruzzo che è in grado ancora una volta di fare squadra e di presentare una proposta comune di promozione turistica del territorio. E i datti ufficiali sulle presenze turistiche 2024, che presenteremo nella conferenza stampa di domenica, confermano che la strada è quella giusta e che la continua azione di promozione avviata dalla Regione Abruzzo dà i suoi frutti”.

A Milano, il Sottosegretario D’Amario indicherà le cifre dell’incremento che si aggira intorno al 5% rispetto al 2023, che pure è stato un anno record per presenze turistiche. “L’incremento delle presenze – ha specificato D’Amario – pur con le dovute differenze, ha riguardato l’intero territorio regionale, con la felice conferma della costa teramana per il prodotto mare e con numeri rilevanti per i comuni delle aree interne in grado di fondere insieme l’offerta montagna con quella culturale. Risultati non da poco con una grossa potenzialità di crescita se si guarda al 2026 con L’Aquila capitale italiana della cultura”. Sui contenuti del programma, tra i progetti in vetrina, troveranno spazio temi come il turismo religioso con il Giubileo, L’Aquila capitale della cultura, la transumanza, il turismo sostenibile, i parchi e la vacanza attiva e la promozione del benessere.

Antonella Ballone presidente Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia
“Sono soddisfatta del rinnovo dell’intesa tra Regione e Camere di Commercio innanzitutto per il beneficio che ne possono trarre gli operatori turistici e poi per l’immagine dell’Abruzzo che anche quest’anno si presenta alla BIT con un unico brand, fondamentale per la promozione efficace del nostro territorio. Come Camera di Commercio, abbiamo fatto la nostra parte stanziando un bando che offrirà agli operatori un contributo di 30 euro a persona per un minimo di due notti e un minimo di 25 partecipanti. Uno strumento che, insieme alle altre iniziative in corso, contribuisce a incentivare il turismo”.
Lido Legnini, vice presidente vicario della Camera di Commercio Chieti-Pescara
“Presentarsi uniti è fondamentale, tanto che questa sinergia deve essere ampliata sempre di più, coinvolgendo anche gli imprenditori sull’intero territorio perché solo così possiamo offrire un prodotto davvero competitivo. Alla BIT, come Camera di Commercio Chieti-Pescara, avremo uno spazio dedicato alla presentazione di due progetti: il primo riguarda la promozione del prodotto “collina”, intesa come terra di mezzo tra mare e montagna, con un focus su transumanza e tratturi; il secondo è il turismo in motocicletta, spesso sottovalutato ma con grandi potenzialità. Si tratta di due segmenti di nicchia che, integrandosi con l’offerta regionale, possono contribuire alla destagionalizzazione, fattore fondamentale anche per valorizzare le aree interne. Anche grazie a queste scelte l’Abruzzo negli ultimi ha migliorato il proprio posizionamento ed è questa la strada da seguire anche per il futuro”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.