
Casartigiani Abruzzo, insieme ad altre associazioni di categoria, operatori economici e culturali e ai sindaci, ha partecipato al primo tavolo tecnico “Decolliamo Insieme”, organizzato dall’Aeroporto d’Abruzzo lo scorso 26 marzo, nella sala Europa dell’Aurum di Pescara.
Si tratta di un’iniziativa strategica per porre in essere politiche concertate per meglio rilanciare il turismo in Abruzzo, attraverso incontri scadenzati.
Gli obiettivi tracciati sono ambiziosi, come quello di diventare “il terzo aeroporto di Roma”, il ritorno del collegamento con Milano Linate, l’allungamento della pista, ed intercettare nuovi vettori da aggiungere a Ryanair. Inoltre, si sta lavorando per offrire anche nuove mete come Parigi, Spalato, Innsbruck e, tra i sogni da voler realizzare, c’è addirittura New York.
I lavori per l’allungamento della pista dell’Aeroporto sono al momento bloccati ma si conta di completarli entro l’anno.
“L’attuale varietà dei voli (Milano Malpensa, Düsseldorf, Memmingen, Praga, Francoforte Hahn, Trapani, Bruxelles, Londra, Bucarest, Catania, Malta, Cracovia, Lussemburgo, Tirana) e le future misure che verrano realizzate faranno sì che l’Abruzzo diventi sempre più una regione attrattiva per il turismo con un sicuro effetto benefico anche sull’economia dei territori e delle PMI” così commentano i coordinatori regionali di CASARTIGIANI ABRUZZO Dario Buccella e Flaviano Montebello.
CASARTIGIANI ABRUZZO continuerà a partecipare attivamente ai tavoli tecnici per il rilancio dell’Aeroporto abruzzese perché si pongano in essere scelte politiche e tecniche sempre più vicine alle esigenze delle PMI abruzzesi e all’utenza.