
Teramo. L’associazione culturale Teramo Nostra, in prossimità della festività di San Berardo (19 Dicembre), patrono della città di Teramo e anche della Diocesi Teramo-Atri insieme a Santa Reparata, rende noti i nomi a cui viene assegnato il 31° Premio “della Teramanità – Giandomenico Di Sante” edizione 2024, in riferimento non solo alla città capoluogo ma a tutta la realtà della provincia di Teramo.
I riconoscimenti saranno consegnati domenica prossima, 15 dicembre alle ore 16:30, a Teramo presso la Sala Espositiva comunale di Via Nicola Palma.
Ecco i premiati:
Claudio Mazzaufo. Docente e Responsabile settore salti e prove multiple della Federazione Italiana di Atletica Leggera che ha portato il nome della nostra Teramo nel mondo.
Dorotea Mazzetta. Giornalista e volto storico e accogliente dei nostri mezzi di comunicazione
Enrico Squartini. Storico commerciante della nostra città e comunicatore della vita sociale, culturale e politica della città di Teramo.
Filippo Flocco. Stilista e scrittore, ambasciatore della moda a livello internazionale.
Iside Lanciaprima. Dirigente scolastico che con la sua preparazione ha formato generazioni di studenti.
Lino Torrieri. Impiegato comunale che con la propria diligenza e disponibilità si è attivato nel mondo del volontariato.
Lucio Ruggieri. Medico appassionato delle nostre tradizioni culturali alle quali ha saputo dare sostegno e visibilità.
Padre Salvatore Donadio. Padre francescano dedito alla fede, parroco di Miano e Ioanella, studioso della nostra cultura e del territorio
Sergio De Remigis. Storico imprenditore lattiero che con le sue capacità è riuscito a far conoscere i prodotti a livello nazionale.
Tiziana Ranalli. Storica segretaria di Giandomenico Di Sante che ha saputo essere punto di riferimento nel mondo del volontariato.
Valeria Cerqueti. Diligente punto di riferimento sempre disponibile a facilitare i rapporti tra cittadino e istituzioni.