ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

Aggressione ai danni di un sindacalista della Cgil: “Un fatto gravissimo”

Con grande sgomento, ci troviamo dinanzi ad un episodio di aggressione perpetrata ai danni di un sindacalista della CGIL. Oggi, infatti, in occasione di un incontro sindacale a Ortona, in Abruzzo, nella sede della società Aquila SpA, azienda che opera nel settore della vigilanza privata, gestendo importanti appalti pubblici e privati, Andrea Frasca, Segretario della FILCAMS CGIL della Provincia dell’Aquila, ha subito un’aggressione verbale, affinché rimanesse in silenzio e non proferisse parola.

 

A tale aggressione verbale è seguita immediatamente anche un’aggressione fisica, e ciò, ancor prima dell’inizio del predetto incontro sindacale.

In pratica, il Segretario della FILCAMS CGIL, mentre era presente con il proprio delegato ad un incontro sindacale con i vertici della società Aquila SpA, è stato violentemente allontanato dall’azienda, con un atteggiamento apertamente intimidatorio, volto ad impedire al rappresentante sindacale di parlare, culminato addirittura con un’aggressione fisica. Tale episodio, a dir poco preoccupante, deve farci riflettere sul clima di ostilità che si è scatenato nei confronti dei rappresentanti sindacali. Siamo, infatti, di fronte ad un inammissibile caso di violenza, e ancor prima di indisponibilità al dialogo con l’organizzazione sindacale e, quindi, con i lavoratori e con le lavoratrici.

Stiamo valutando, perciò, tutte le azioni da intraprendere per far fronte all’episodio in questione che, ricordiamo, colpisce tanto il sindacato, da sempre impegnato sul territorio per la salvaguardia del lavoro, quanto tutti i lavoratori e le lavoratrici che rappresentiamo, assistiamo e tuteliamo.

Proprio per questa ragione, per il ruolo che la CGIL esercita a fianco dei lavoratori e delle lavoratrici, a difesa dei loro diritti, è necessario evidenziare che nessuna aggressione e nessuna minaccia potranno mai impedirci di parlare e di dar voce a tutte e a tutti coloro che rappresentiamo.

Tantomeno, intendiamo rimanere in silenzio di fronte ad un fatto di tale gravità, ritenendo, di contro, necessaria una risposta ferma da parte di tutte le forze democratiche chiamate, oggi, a fare quadrato con il sindacato, a tutela del diritto al lavoro e al salario e del confronto democratico nei luoghi di lavoro.

Il Partito Democratico esprime il più profondo sdegno e una ferma condanna per la vile aggressione
fisica e verbale subìta da un rappresentante sindacale della CGIL durante un confronto svoltosi in
un’azienda di Ortona, come riportato da un comunicato emesso dal sindacato oggi pomeriggio.
Un episodio gravissimo che colpisce non solo una persona, ma l’intero mondo del lavoro e i valori
fondanti della nostra democrazia. Le istituzioni, le forze politiche, le realtà produttive e la
cittadinanza tutta devono reagire con determinazione di fronte a ogni forma di violenza, intolleranza
e intimidazione.

Nessun confronto, per quanto acceso, può giustificare il ricorso alla violenza.
Esprimiamo piena solidarietà alla CGIL e al sindacalista aggredito, che stava svolgendo il proprio
dovere di rappresentanza e tutela dei lavoratori. È inaccettabile che chi difende i diritti collettivi
venga messo a rischio per le proprie idee o per l’esercizio del proprio ruolo, ed è assurdo che venga
sminuito il dialogo sindacale con comportamenti autocratici da parte di chi dimostra allergia al
confronto con le maestranze.
Chiediamo che sia fatta piena luce sull’accaduto e che i responsabili vengano individuati e
perseguiti secondo legge. Episodi del genere non devono trovare alcuno spazio nella nostra regione
né nel nostro Paese.
Il Partito Democratico solidarizza con la Cgil e continuerà a sostenere con forza il dialogo, il
rispetto reciproco e la legalità, contro ogni forma di violenza e sopraffazione.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.