![](https://www.cityrumorsabruzzo.it/wp-content/uploads/2025/02/giornata-nazionale-contro-il-bullismo-e-il-cyberbullismo-2025-intervento-640x470.jpg)
Chieti. Il 7 febbraio 2025, in vista del Safer internet day 2025 e in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, gli alunni della scuola secondaria di primo grado “V. Antonelli” hanno avuto la possibilità di seguire una interessante attività di formazione e informazione nel settore della sicurezza informatica, finalizzata ad aumentare la loro consapevolezza durante la navigazione su Internet e l’utilizzo dei social.
L’incontro dal titolo “Interconnettiamoci… ma con la testa!”, introdotto dalla Dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo 3 di Chieti, Maria Assunta Michelangeli, è stato tenuto dal dott. Piero Zulli, esperto in computer crime e computer forensic, e organizzato dal Lions club “I Marrucini” e dal Lions club “Chieti host”.
Il relatore, partendo dalla constatazione che Internet è diventata nel tempo una componente irrinunciabile della nostra vita e che offre indubbiamente enormi opportunità di comunicazione e di progresso, ha esposto ai ragazzi i numerosi i pericoli legati all’utilizzo sempre più intensivo e precoce della Rete: da una parte, c’è il rischio che dal mondo esterno arrivino in casa nostra, tramite Internet, truffe, violenza e altre minacce; dall’altro, è facile perdere di vista, durante la navigazione, il mondo reale e lasciarsi andare a comportamenti diversi da quelli tenuti nella vita di tutti i giorni.
Per i ragazzi, essere “nativi digitali” rappresenta indubbiamente un enorme vantaggio nell’approccio alle nuove tecnologie, ma molto spesso questo non li protegge dagli enormi rischi che possono correre durante le loro attività online, a causa della loro tenera età o comunque per la scarsa conoscenza delle regole (o della mancanza di esse) nella giungla della Rete.
I ragazzi hanno seguito con grande attenzione l’accattivante lezione del dott. Zulli e hanno posto numerose domande sull’argomento.