ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

Chieti, il Giorno del Ricordo celebrato al Monumento al Carabiniere

lOCATELLI

Chieti. Grande partecipazione ed interesse alla commemorazione del Giorno del Ricordo organizzata dall’A.N.C. sezione di Chieti presieduta dal C.re Dott.Mario Colantonio presso il “Monumento al Carabiniere” ubicato in Via Ricciardi a Chieti Scalo.

I soci effettivi le benemerite della Sezione hanno presenziato schierati a ridosso del corpo statuario dando il benvenuto agli intervenuti ed alle scolaresche accompagnate dalle insegnanti delle classi quarte del Comprensivo 3 plesso di Via Pescara dando inizio alla commemorazione con il “Canto degli Italiani”.

Presente il Comandante Provinciale di Chieti dei Carabinieri Col.llo Cosimo Damiano Di Caro ed il Comandante del N.O.R. della Compagnia Carabinieri di Chieti Cap.Davide De Finis ed il Comandante Stazione Carabinieri di Chieti Scalo Lgt.C.S. Roberto Verzulli.

Con saluto del Presidente della Sezione ANC si è data lettura ai presenti di un breve sunto dei fatti accaduti con riferimento ai Carabinieri in servizio che persero la vita unitamente a migliaia di Italiani nei tristi avvenimenti che dal 1943 al 1947 caratterizzarono i territori della Venezia Giulia,dell’Istria e della Dalmazia e che sfociarono con lo sterminio di civili e militari passati per le armi o orribilmente gettati nelle Foibe; la cerimonia è proseguita con l’intervento del Comandante Prov.le che ha sottolineato l’importanza di mantenere sempre vivo il ricordo delle vittime del dovere soprattutto in luoghi che hanno un grande valore simbolico e con la presenza di numerosi giovanissimi che sono il futuro per una Italia da vivere nella pace e nel rispetto dei valori .

Il Col.llo Di Caro è stato invitato alla deposizione della corona durante la quale il M° Marco Vignali ha suonato “Il silenzio” ,ed a seguire la “Preghiera del Carabiniere ” recitata dal V.Pres.della Sezione ANC, Ten.Giuseppe La Rovere .

A conclusione della cerimonia e dopo i ringraziamenti di rito ,Il Presidente C.re Colantonio ed i componenti del Direttivo e della Sezione si sono trattenuti per rispondere alle numerose ed interessanti domande rivolte dagli alunni intervenuti.

Un ricordo di tutte le vittime delle Foibe che parte dall’anima e dal cuore dei Carabinieri che hanno servito la Patria per tutta la vita e oggi onorano la memoria di quelli che purtroppo non sono sopravvissuti nell’adempimento del proprio dovere ed istituendo una commemorazione che si augurano di tramandare negli anni a seguire.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio