ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
ChietiRubriche

Chieti, rinvio a data da destinarsi della ‘Commissione lavori pubblici’: interviene Colantonio

Chieti. “Apprendo con dispiacere, disappunto e grande preoccupazione il rinvio , a data da destinarsi, della Commissione lavori pubblici convocata per venerdì 18 aprile alle 10,30 ” indagine conoscitiva e di approfondimento riguardante lo stato di realizzazione del nuovo cimitero comunale in località Santa Filomena”.
Sarebbe stata una buona occasione per l’assessore Rispoli per fare chiarezza e cominciare a svelare uno degli argomenti più oscuri dell’amministrazione Ferrara.

“Abbiamo chiesto che i tempi siano serrati – riferiscono il sindaco Diego Ferrara, l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Rispoli e la consigliera delegata ai Cimiteri Alberta Giannini – e dalla ditta ci è stata ribadita la tempistica relativa alla consegna del primo lotto entro aprile 2022, che prevede la realizzazione di 2.936 loculi, 576 cellette ossari, 224 cellette per urne cinerarie, 280 lotti per cappelle di varie tipologie e dimensioni”.Questo quanto dichiarato in conferenza stampa nell’estate 2021 dal Sindaco Ferrara , Assessore Rispoli e consigliera delegata al Cimitero ( ora Assessore ) Alberta Giannini.Dichiarazione dovuta perché richiesta dal sottoscritto con specifica interrogazione fatta dopo un anno tracorso dall’innaugurazione del cantiere ,fatta in pompa magna dagli stessi.

Nel frattempo, ignari dei rischi, centinaia di cittadini desiderosi di una futura degna sepoltura nel cimitero in costruzione. acquistano il loro diritto conferendo anche l’intero importo per uno o più loculi o per una cappella alla Società Parco della Memoria che ancora oggi ha il suo ufficio aperto a Chieti Scalo.Nessuna azione di controllo e salvaguardia in tre anni trascorsi da parte dell’amministrazione in carica.

Avviene poi un colpo di scena ad ottobre 2023 quando la guardia di finanza irrompe in comune e sequestra atti e documenti del cimitero ” in costruzione” l’azione giudiziaria tratta. La documentazione riguarante in particolare l’autorizzazione agli espropri relativi alla successiva realizzazione delle strutture.

Trascorrono altri 3 mesi e solo a gennaio 2024 il Comune intraprende una cosiddetta azione di “messa in mora” della società affidataria dell’opera ma della quale ad oggi , quindi abbondantemente oltre i 4 anni trascorsi i cittadini e soprattutto i consiglieri comunali non ne conoscono i contenuti e ne gli esiti .Come sono e saranno tutelati i cittadini che hanno esborsato somme variabili da euro 2.400,00 fino a oltre euro 15.000,00 e ne sono diverse centinaia.Qualcuno, purtroppo deceduto nel frattempo, è sepolto provvisoriamente al cimitero di Chieti alta in un loculo anche sottoposto a sequestro di necessita dall’Amministrazione a danno di indifesi cittadini.

Eppure, se la Città ricorda il recente passato , anche per il Villaggio del Mediterraneo furono sequestrati atti e documenti, ma i cantieri sono andati avanti e pare che i palazzi siano stati tutti realizzati e venduti.

Quando sarà possibile sapere qualcosa di vero e plausibile per questo “scandaloso ed ingiustificabile ritardo a danno di tantissimi cittadini che hanno legittime aspettate e nessuna garanzia?”.

Intendo investire a breve tempo S. E. il Prefetto affinché convochi un tavolo qualificato per accertare le responsabilità e tutelare un bisogno estremo per un capoluogo di Provincia che non ha più spazio di tumulazione per i deceduti incrementati notevolmente in questi anni, con un ormai abuso di utilizzazione “sequestro d’urgenza ” di loculi e tombe a legittimi titolari per sopperire alla cronica assenza di loculi per degne sepolture.

Spero che questa Santa Pasqua sia di riflessione per tutti coloro che stanno sbagliando dimenticandosi di dover SEMPRE operare per il bene comune”. Si legge così in una nota del Capogruppo Lega Salvini al Comune di Chieti Mario Colantonio.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.