![](https://www.cityrumorsabruzzo.it/wp-content/uploads/2025/02/cartello-orizzontale.jpg)
Chieti. “Interventi sugli ipogei della Chieti sotterranea -cisternone ottocentesco di Piazza San Giustino – ipogeo ipostilo di Piazza Valignani- Ipogeo di Porta Pescara – Locale seminterrato di Palazzo d’Achille -località comunali varie manutenzione straordinaria e miglioramento dell’accessibilità”: non è un indice di un libro e neanche un elenco di opere di un piano triennale delle OO.PP. , è solo un lavoro programmato dall’Amministrazione Ferrara probabilmente con una buona idea nata per creare un locale visitabile a ridosso di Piazza San Giustino finalizzato alla conservazione dei reperti scoperti rilevati e mappati durante i lavori e ricoperti dall’attuale pavimentazione.
Arriva il PNRR e con soli € 367.000,00 si crea un’opera pubblica con un titolo che sembra voler ricordare “tutto il cucuzzaro”
Il risultato ? Oggi è visibile solo il tabellone dei lavori che fa bella mostra di sé all’esterno della vecchia trattoria “il Grottino” sopra un tavolato che ostruisce l’ingresso ed evidenzia, oltre ai nomi del Sindaco Ferrara e dell’Assessore ai Lavori Pubblici Stefano Rispoli, tutti i ritardi e l’immobilismo dell’intero intervento iniziato il 16.11.2023 e da ultimare il 12.08.2024 e qui torna in mente la famosa battuta del grande Toto’ ” ma mi faccia il piacere” tenendo conto che sono ormai mesi che non si sente “battere un chiodo”
Stiamo parlando di opere interne ,molte delle quali, ad oggi 13 Febbraio 2025 non sono ancora neanche iniziate ,ed anche in questo caso, non c’è dissesto che tenga ,perché i capitali del PNRR ci sono nella realtà, sono veri, altrimenti non poteva neanche essere appaltata l’opera pubblica.
La cosa più sconcertante è che c’è il silenzio assoluto dei “protagonisti ” e nulla è dato da sapere sullo stato dei lavori e sul loro futuro.
Qualcuno potrebbe giustificarsi magari sostenendo che i lavori non sono visibili perché realizzati negli ipogei della Città ma a quel punto sarebbe proprio il caso di organizzare una missione di ricerca speleologica per ritrovare i dispersi.
L’inerzia e l’immobilismo della sinistra che governa la Città è sintomatico consuderando l’andamento sia delle opere pubbliche fortunatamente ereditate dall’Amministrazione precedente che per quelle concepite da loro stessi e sbandierate ai quattro venti”. Si legge così in una nota del capogruppo della Lega al Comune di Chieti Mario Colantonio.