Fossacesia: firmato il protocollo d’intesa con Poste Italiane per l’installazione stazioni di ricarica per veicoli elettrici

Fossacesia. È stato recentemente firmato un Protocollo di Intesa tra il Comune di Fossacesia e Poste Italiane, in qualità di soggetto attuatore del progetto Polis, per la realizzazione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici sul territorio comunale. Fossacesia è tra le località italiane selezionate da Poste per la realizzazione di questa infrastruttura. Il progetto prevede l’installazione di tre punti di ricarica, dislocati in aree pubbliche dedicate, al fine di favorire la diffusione della mobilità elettrica e contribuire alla riduzione dell’inquinamento atmosferico.
La gestione del progetto è affidata alla società Eshore di Milano, che opera in nome e per conto di Poste Italiane nell’ambito del progetto Polis, con l’obiettivo di realizzare stazioni di ricarica per veicoli elettrici nei comuni selezionati. Il Comune di Fossacesia ha individuato alcune aree strategiche, tra cui la zona turistica del Lungomare e altre zone da definire. Il progetto è in linea con gli obiettivi europei di riduzione delle emissioni inquinanti e ha una funzione di pubblica utilità, come sottolineato dalla Commissione Europea. L’iniziativa si inserisce infatti all’interno di un quadro normativo nazionale che promuove la mobilità elettrica e l’adozione di politiche per ridurre l’inquinamento atmosferico.
A seguito della firma del protocollo, nel prossimo mese di marzo un sopralluogo coinvolgerà i tecnici comunali e quelli della società incaricata da Poste Italiane per definire l’ubicazione esatta e procedere con i lavori. Le stazioni di ricarica saranno accessibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e gli utenti potranno utilizzare uno smartphone o una tessera identificativa per avviare il processo di ricarica, grazie ad una app gratuita disponibile per iOS e Android. Inoltre, sarà possibile consultare una mappa interattiva per individuare la stazione di ricarica più vicina e monitorare lo stato della ricarica in corso, con avvisi di termine e la visualizzazione dei costi.
Il progetto avrà una durata di dieci anni, rinnovabile, e rappresenta un passo importante per la sostenibilità ambientale e la qualità della vita dei cittadini di Fossacesia.
“Siamo molto soddisfatti di essere stati scelti e di aver firmato questo protocollo- ha dichiarato il sindaco Enrico Di Giuseppantonio- che segna l’inizio di un progetto strategico per Fossacesia. La mobilità elettrica è una delle chiavi per un futuro più sostenibile e siamo felici di poter contribuire a questo cambiamento, migliorando la qualità dell’aria e dando impulso al turismo locale. Le stazioni di ricarica saranno un servizio fondamentale per i nostri cittadini e i turisti che sceglieranno Fossacesia come meta.”
Il protocollo d’ intesa è stato sottoscritto dal sindaco Enrico Di Giuseppantonio e dal rappresentante della Eshore. Presente l’assessore all’Ambiente Umberto Petrosemolo.
Fossacesia, quindi, si prepara a un futuro più green, con un impegno concreto verso la mobilità elettrica e la tutela dell’ambiente.