ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

Francavilla, l’associazione ‘Le Franche Villanesi’ celebra i 500 anni della Battaglia di Pavia

lOCATELLI

Francavilla al Mare. L’Associazione Culturale “Le Franche Villanesi” invita alla celebrazione dei 500 anni della Battaglia di Pavia. L’associazione sarà ospite del Liceo Classico d’Annunzio di Pescara Lunedì 24 Febbraio per la celebrazione della ricorrenza del cinquecentenario della Battaglia di Pavia.

L’evento, ideato e organizzato dall’associazione, è inserito nel progetto culturale 2025 tutto ispirato alla Battaglia di Pavia. E’ patrocinato dal Comune di Francavilla al mare, dall’itinerario culturale europeo Le Vie di Carlo V e reso possibile dalla disponibilità e accoglienza della Dirigente del Liceo Prof. Antonella Sanvitale e dal docente Giovambattista Benedicenti che coordinerà e modererà gli interventi.

Aderiscono all’ iniziativa il Liceo Scientifico A.Volta di Francavilla al mare e l’Istituto di Istruzione Superiore Cristofaro Mennella di Ischia

“Il terzo incontro sulla Battaglia di Pavia, afferma Maria Rosaria Sisto, presidente dell’associazione “Le Franche Villanesi”, sarà a Pescara, nel marchesato di Ferrante d’ Avalos il vincitore dell’ epico scontro che cinquecento anni fa decreto’ la vittoria di Carlo V su Francesco I Re di Francia.

La Storia, l’arte, la musica… Tanti gli interventi vogliono riportare alla memoria avvenimenti decisivi per l’epoca, determinanti per l’evoluzione geopolitica dell’ Europa e del Nuovo Mondo. Sono coinvolte scuole di Pescara, Francavilla e Ischia.

La Storia della battaglia sarà ripercorsa nel video del primo incontro con lo storico Giuseppe MROZEK, realizzato dagli amici dell’ associazione Aternum.

L’arte ispirata all’evento verrà illustrata dallo storico dell’arte Federico Giannini attraverso una brillante relazione sugli arazzi d’ Avalos del Museo di Capodimonte. attualmente in esposizione itinerante negli Stati Uniti.
Un omaggio per la coincidenza del cinquecentenario con l’ anniversario di nascita di Carlo V verrà tributato dall’ orafo Giampiero Verna con la sua preziosa medaglia dell’ Imperatore e con lo straordinario medagliere cinquecentesco.

Il Dr Fernando Guarino interpretera’ l’interessante quadro astrologico di un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella Storia mondiale. L’architetto Pasquale Di Gioacchino illustrerà l’ innovazione bellica irreversibile prodotta dalla Battaglia.di Pavia, per l’utilizzo imponente degli archibugi e della polvere da sparo.

La presentazione di immagini del fumetto di Capodimonte Real Bosco “La Battaglia di Pavia, gli arazzi di Capodimonte” è stata concessa dal Museo ai fini didattici e divulgativi. Assisteremo a una interpretazione teatrale dell’opera realizzata dalle autrici Chiara Macor e Fabiana Fiengo prodotta dal museo, edita da Artem srl.

Interpreti di Ferrante d’ Avalos e Vittoria Colonna rispettivamente Giorgio Rigon, nostro socio e movie maker, e Mari Rosa Barbieri , attrice e socia. Musica dal vivo scelta ed eseguita da Antonello Carusi” lunedì 24 Febbraio ore 17, Aula Magna Liceo Classico d’ Annunzio di Pescara.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio