ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

Honda, dopo il confronto e il voto dei lavoratori firmato importante accordo

Atessa. “È stato firmato l’accordo tra le organizzazioni sindacali e la direzione aziendale Honda, a conclusione di un percorso di confronto trasparente e partecipato.

Durante l’assemblea è stata illustrata l’intesa e sottoposta a votazione. Votazione che ha visto solo 2 contrari e un astenuto.

Un accordo importante, che chiude una lunga fase caratterizzata da differenze di trattamento tra lavoratori fissi e somministrati, e che apre una nuova stagione all’insegna dell’equità, della stabilità occupazionale e dell’omogeneità dei trattamenti economici.

Superate le disparità: stesso trattamento economico per tutti i lavoratori Honda Con questo accordo viene definitivamente superata ogni forma di disparità economica tra i lavoratori fissi e quelli in somministrazione. Tutti i lavoratori che operano in Honda avranno le stesse condizioni economiche, chiudendo una stagione di deroghe e differenziazioni che appartiene ormai al passato.

I principali contenuti dell’accordo:
Stabilizzazione di 160 lavoratori somministrati con contratto HONDA (il 50% entro il primo anno). Trasformazione in staff-leasing di 160 lavoratori attualmente in somministrazione. Riduzione dei tempi di stabilizzazione.
Significativa riduzione della percentuale massima di lavoratori in somministrazione. Uniformità delle maggiorazioni economiche per tutti i lavoratori.
Premio di Risultato: di 2.100 euro per tutti i lavoratori

L’accordo introduce un nuovo Premio di Risultato, esteso a tutti i lavoratori Honda, indipendentemente dalla tipologia contrattuale.

Il premio raggiungerà i 2.100 euro annui, di cui una quota significativa, legata a un parametro oggettivo, che garantirà di fatto una parte certa e stabile per tutti i lavoratori recuperando nei fatti le 70 euro mensili che nell’accordo precedente erano state messe nel PDR.

Il resto del premio sarà legato a obiettivi condivisi e raggiungibili in tema di sicurezza, ambiente, qualità, produttività e innovazione.

L’accordo conferma inoltre importanti impegni di Honda sul fronte degli investimenti industriali, della sostenibilità ambientale e del welfare aziendale. Sono previsti 40 milioni di investimento di cui 12 milioni saranno stanziati per la nuova verniciatura.

Saranno previsti inoltre:
Un presidio sanitario aziendale convenzionato con METASALUTE. Incentivi per il car-sharing e l’utilizzo dei mezzi pubblici. Utilizzo di sola energia da fonti rinnovabili e progressiva riduzione delle emissioni. Un accordo che rappresenta un punto di svolta per lo stabilimento Honda, reso possibile grazie al coinvolgimento attivo dei lavoratori e al voto con cui hanno approvato l’intesa. Si chiude un ciclo di disparità e si apre una nuova fase fondata su stabilità, equità e partecipazione”. Si legge così in una nota di Alfredo Fegatelli, segretario generale della Fiom Cgil Chieti.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.