ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

Natale sicuro: maxi-sequestro di addobbi, portachiavi e giocattoli VIDEO

Operazione della finanza a San Giovanni Teatino

In concomitanza con le festività natalizie, il Comando Provinciale Chieti ha dato avvio ad un piano di contrasto al commercio di materiali non sicuri, contraffatti e dannosi per la salute che ha portato al sequestro di oltre 59.000 articoli tra cui addobbi natalizi, portachiavi e giocattoli.

 

Più in dettaglio, i militari del gruppo di Chieti – diretti dal tenente colonnello Vito Casarella – in un’attività commerciale a San Giovanni Teatino, hanno scoperto il materiale, esposto per la vendita, in violazione delle prescrizioni di legge previste e punite dal D.lgs. n. 206/2005 – “Codice del Consumo” e dal D.lgs. n. 86/2016 – “Disposizioni sul materiale elettrico”, perché non riportante – in forma chiaramente leggibile e visibile ed in lingua italiana – un’adeguata nota informativa per l’utilizzo o precise indicazioni sulle caratteristiche merceologiche di composizione., hanno scoperto il predetto materiale, esposto per la vendita, in violazione delle prescrizioni di legge previste e punite dal D.lgs. n. 206/2005 – “Codice del Consumo” e dal D.lgs. n. 86/2016 –
“Disposizioni sul materiale elettrico”, perché non riportante – in forma chiaramente leggibile e visibile ed in lingua italiana – un’adeguata nota informativa per l’utilizzo o precise indicazioni sulle caratteristiche merceologiche di composizione.

Il rappresentante della società ispezionata è stato segnalato alla Camera di Commercio di Chieti – Pescara per violazioni amministrative inerenti alla sicurezza dei prodotti, che prevedono l’irrogazione di sanzioni da 516 a 28.823 € per le violazioni al codice del consumo e da 500 a 5.000 € per le violazioni sul materiale elettrico. Per il Comandante Provinciale – Col. Michele Iadarola – l’attività di servizio espletata si pone anche quale mezzo di sensibilizzazione rivolto a tutti quei consumatori che, in questo periodo di festeggiamenti, sono attratti dall’acquisto di prodotti venduti ad un prezzo irrisorio, elemento – quest’ultimo – sintomatico, per la maggior parte delle volte, di articoli non sicuri e/o nocivi per la salute in ragione della loro scarsa qualità, sia nella composizione quanto nel confezionamento.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.