ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

Tutto pronto per l’inaugurazione del nuovo centro di servizi formativi e sociali di Enaip Acli a Ortona

La nuova struttura, nella storica sede di via Monte Maiella, totalmente rinnovata, ospiterà gli uffici di Patronato e CAF, ma soprattutto aule multimediali per i corsi di formazione in materia di informatica e artigianato

lOCATELLI

Ortona. Domani pomeriggio, 20 febbraio 2025, alle ore 17.00 presso la sede ENAIP ACLI di via Monte Maiella di Ortona, si terrà l’inaugurazione del nuovo “Centro di Servizi formativi e sociali” dell’ENAIP, l’ente di formazione italiano fondato nel 1951 per iniziativa delle ACLI.

Saranno presenti al taglio del nastro Luca CONTI, presidente nazionale ENAIP, Paola VACCHINA, amministratore delegato di ENAIP Impresa Sociale, Stefano PARISI, presidente nazionale Caf Acli, Paolo RICOTTI, presidente nazionale Patronato Acli, Ci sarà la testimonianza dell’imprenditore Alfredo SAVINI, presidente della BCC Abruzzo e Molise e la chiusura di Roberto SANTANGELO, assessore regionale alla Formazione Professionale Istruzione Ricerca e Università Politiche Sociali Enti Locali e Polizia locale Edilizia scolastica Beni e Attività Culturali. Ad accogliere i vertici nazionali di ACLI e ENAIP saranno il presidente provinciale Acli Chieti, Antonello ANTONELLI, il presidente provinciale Patronato e Acli Service Chieti, Mimmo D’ALESSIO e il presidente regionale Acli Abruzzo, Giuseppe PLACIDI. Porterà il saluto del Comune di Ortona il subcomissario prefettizio, Gianfranco Attili. La nuova struttura occuperà la storica sede delle ACLI di Ortona, in via Monte Maiella, ed ospiterà gli uffici di Patronato e CAF, ma soprattutto le aule multimediali e le aule laboratoriali in cui saranno ospitati i ragazzi che si iscriveranno ai corsi di formazione dell’ENAIP, che si concentreranno in primo luogo su materie di tipo informatico e poi saranno aperti anche i corsi legati all’artigianato artistico.

«Il ritorno dell’ENAIP in Abruzzo – spiega Antonello Antonelli, Presidente Provinciale delle ACLI di Chieti – costituisce uno dei più importanti obiettivi portati avanti da qualche anno dalle ACLI e che finalmente trova la sua realizzazione con un investimento importante da parte dell’associazione nazionale, che ha creduto nel progetto di un centro di formazione che potesse coniugare la tradizione dell’artigianato artistico abruzzese con le esigenze della nuova frontiera della comunicazione multimediale, dando una solida preparazione, tecnica ma anche informatica, a giovani che vogliano intraprendere un percorso professionalizzante indirizzato al mondo del lavoro».

«La nuova sede ACLI di Ortona – aggiunge Mimmo D’Alessio, presidente provinciale Patronato e Acli Service Chieti – permetterà anche ai nostri utenti di CAF e Patronato di avere un front-office moderno ed attrezzato, dove la consueta professionalità dei nostri operatori, che rende i nostri uffici i più richiesti dall’utenza della provincia, si coniuga ad una migliore organizzazione degli spazi e degli sportelli».

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio