ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

Voto a Ortona, Napolione: ‘Il M5S è libero da compromessi, vogliamo una città diversa’

Il candidato sindaco pentastellato: «Mare, turismo e ascolto dei cittadini, così valorizziamo il territorio»

Ortona. «Il Movimento 5 Stelle è libero e fa paura a chi è abituato a gestire il potere da troppi anni. Vedo molto nervosismo, e non è un caso. Il Movimento 5 Stelle fa paura, soprattutto perché ha le mani libere, anche in questa campagna elettorale. Libere da compromessi e da accordi a ribasso». È quanto dichiara Nicola Napolione, candidato sindaco pentastellato alle sempre più vicine elezioni amministrative di Ortona.

L’aspirante primo cittadino si sofferma sui temi di interesse per il territorio. «Vogliamo parlare di acqua? Non è certo il Movimento 5 Stelle ad aver riempito la Sasi di sindaci e rappresentanti politici. Non siamo stati noi a decidere, in questi anni, le continue e selvagge chiusure dell’acqua potabile. E mentre i cittadini venivano lasciati con i rubinetti a secco, altri facevano finta di niente. Noi no. Noi abbiamo denunciato, combattuto, proposto soluzioni a tutti i livelli istituzionali, chiedendo più volte investimenti reali sulla manutenzione di una rete colabrodo che fa i conti con una dispersione idrica superiore al 60%», sostiene Napolione. Poi continua con ambiente e scelte valoriali. «Noi siamo chiari: difendiamo l’ambiente, la transizione ecologica, il diritto alla salute. Non potremmo mai stare dalla parte di chi, come Calenda, continua a riproporre il nucleare come se fosse la risposta ai problemi energetici, ignorando i rischi, i costi e i tempi reali. Il Movimento 5 Stelle ha una posizione netta, coerente, coraggiosa», commenta il candidato sindaco. «Ad Ortona proponiamo una visione diversa: abbiamo un programma serio, concreto, costruito ascoltando le persone. Vogliamo una nuova Ortona che metta davvero al centro i bisogni dei cittadini. Una città che valorizzi la sua vocazione turistica e ricettiva. La vicenda dell’Amerigo Vespucci ha dimostrato che non basta attirare visitatori: serve organizzazione, capacità di accoglienza, visione strategica per trasformare le opportunità in crescita reale».

Quindi Napolione conclude: «Ortona ha due grandi risorse, il mare e il patrimonio culturale. Noi vogliamo una città attrattiva, viva, inclusiva, che torni ad essere protagonista e che sia capace di guardare al futuro senza zavorre e senza padroni. Il Movimento 5 Stelle c’è e fa paura solo a chi ha qualcosa da perdere».

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.