ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Cede ancora il belvedere di Spoltore: parte la messa in sicurezza

Spoltore. Partiranno domani i lavori per la messa in sicurezza del marciapiede tra il Belvedere e via Dietro Le Mura a Spoltore.

Le forti piogge delle ultime ore hanno portato a un nuovo cedimento, verificato assieme ai tecnici questa mattina. Un evento che documenta ulteriormente la necessità di intervenire con urgenza. “Abbiamo deciso di procedere a un affidamento con riserva, in attesa di alcuni adempimenti burocratici, alla ditta incaricata. Oggi i tecnici e alcuni operai erano sul posto e già domani mattina i mezzi saranno nell’area cantierizzata”, precisa il sindaco Chiara Trulli.

Il progetto esecutivo, redatto dall’ingegner Adolfo Lerza, segue le prescrizioni contenute nella Convenzione sottoscritta con il Servizio Genio Civile a cui è legato il finanziamento di 200mila euro. “Il progetto” spiega il sindaco Chiara Trulli “è già stato validato dai nostri uffici e anche il genio civile si è espresso positivamente: dunque ci sono tutte le autorizzazioni tecnico-progettuali. Grazie all’affidamento con riserva guadagneremo un paio di settimane sui normali tempi d’attesa tempi previsti dall’iter amministrativo”.

Si è così deciso di accelerare la partenza dei lavori, anche in considerazione del fatto che tutti i passaggi necessari per intervenire rapidamente erano già stati effettuati nelle settimane successive al primo crollo. “L’incarico al progettista e la validazione del progetto da parte del genio civile ha richiesto alcuni mesi di lavoro, ma adesso siamo pronti a partire. La durata presunta per la chiusura del cantiere è di 60 giorni: l’auspicio è di essere pronti per l’estate, ma molto dipenderà anche dalle condizioni meteo che, in questo inizio di primavera, non sono state favorevoli”.

I lavori di messa in sicurezza del marciapiede partiranno dalla realizzazione di un sostegno al terrapieno del belvedere, attraverso una struttura di contenimento in cemento armato in grado di impedire che lo strato di argilla-sabbiosa, a seguito di infiltrazioni, possa perdere la sua coesione.

La cantierizzazione per l’opera prevederà una recinzione a valle, realizzata sul perimetro delle strutture del belvedere riservando un’area nella zona di accesso per i baraccamenti e il deposito dei materiali. Il cantiere procederà poi con gli scavi e lo smaltimento del terreno escavato per la realizzazione del muro di contenimento.

Il percorso dei mezzi operativi sarà a senso unico lungo via Dietro le Mura: al termine dei lavori la dismissione del cantiere comporterà anche la ripulitura dei detriti e la sistemazione del terreno di risulta per riprofilare le scarpate.

Il cedimento originario è avvenuto nella notte tra il 4 e il 5 dicembre, sotto la pioggia battente, registrato (da Vigili del Fuoco, Polizia Locale e Carabinieri) poco dopo le 24 e 30. L’area è transennata a seguito dell’ordinanza sindacale che dispone la chiusura al pubblico del Belvedere “Giulio Gaist”, compreso lo spazio antistante che racchiude l’intero marciapiede adiacente via Dietro Le Mura.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.