
Pescara. La pioggia abbondante che sta cadendo in queste ore sta causando diversi disagi a Pescara e in provincia.
Il Comune di Pescara ha attivato la Protezione civile comunale con diverse squadre, in azione con le idrovore, per fronteggiare gli allagamenti. Le situazioni di maggiore criticità per il traffico si sono verificate nel sottopasso che conduce dall’uscita di piazza Italia dell’Asse attrezzato a piazza della Marina, che è stato interdetto ai mezzi, e nella zona di via Spaventa. Si sta intervenendo nella zona di viale Marconi e in via Osento.
Marciapiedi e strade allagate nella zona sud, dove l’acqua è puntualmente entrata anche in alcune attività commerciali.
Il fango si è riversato in via Di Girolamo, come riferisce il consigliere comunale Domenico Pettinari.
In campo anche la polizia locale, Ambiente e Pescara energia, oltre all’Aca per ciò che riguarda le pompe di sollevamento che stanno tutte funzionando ma con difficoltà nello smaltimento a causa a quantità di acqua da far defluire.
Non va meglio a Montesilvano, con le traverse del lungomare inondate e acqua nelle case ai piani terra: via L’Aquila in primis, nonostante i lavori anti-allagamento in corso da mesi.
A Città Sant’Angelo è stata chiusa per allagamento via dell’Autostrada e l’annesso sottopasso.
A Cepagatti si sono registrati, infine, dei rami crollati in via Pagliette.