ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Montesilvano: nuovo asfalto in contrada Trave

Montesilvano. Sopralluogo, questa mattina, in contrada Trave di Montesilvano, del sindaco Ottavio De Martinis, l’assessore ai Lavori pubblici Lino Ruggero e il consigliere delegato alle Opere pubbliche incompiute Valter Cozzi, sulla strada da poco riconsegnata ai residenti dopo alcuni importanti interventi di riqualificazione.

“Siamo molto soddisfatti dei lavori conclusi – afferma il sindaco De Martinis – . Una manutenzione di questo tipo non veniva effettuata in contrada Trave da vent’anni e i residenti attendevano con impazienza l’intervento. Nel corso degli anni avevano segnalato le difficoltà legate all’asfalto, all’illuminazione e anche all’incuria della zona. Grazie ai fondi intercettati dai nostri uffici tecnici comunali alla Protezione civile e al Ministero siamo riusciti a garantire sicurezza e decoro in una vasta area collinare di Montesilvano. Un intervento che sottolinea quanto l’amministrazione comunale tiene a tutte le zone della città e non solo a quelle più centrali. Ci sono altre zone come contrada San Giovanni, oggetto del sopralluogo, sulla quale partiranno a breve degli altri interventi.

“Grazie a fondi intercettati abbiamo garantito la messa in sicurezza e il consolidamento di contrada Trave –  afferma l’assessore Ruggero – . I residenti hanno ringraziato l’amministrazione comunale per i lavori visto che per lungo tempo le strade erano ammalorate e pericolose”.

“Questi interventi sono stati necessari per rendere più sicure le strade – afferma il consigliere Cozzi – interessate nel corso degli anni anche da frane e smottamenti. Nel sopralluogo effettuato abbiamo verificato l’ottimo intervento realizzato anche per assicurare la sicurezza stradale, un elemento che ritengo sia fondamentale su tutto il territorio”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.