ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
PescaraPrima Pagina

Palazzo della Regione e parco urbano a Pescara: “Nell’area di risulta mancheranno parcheggi per 7 anni”

Pescara. “Nell’area di risulta mancheranno i parcheggi per i prossimi anni”: a lanciare l’allarme è il capogruppo della lista Pettinari sindaco, Massimiliano Di Pillo, dopo quanto emerso oggi dalla seduta della commissione Lavori pubblici del comune di Pescara.

Discusso, infatti, il progetto di riqualificazione dell’area a ridosso della stazione centrale, tra parco urbano e palazzo della Regione Abruzzo. “Il progetto del Parco Urbano”, riferisce Di Pillo, “prevede di realizzare 2 silos per i parcheggi, uno a nord di 700 posti e uno a sud di 900 posti e un parcheggio interrato di 400 posti a ridosso dell’uscita principale della stazione. Avevamo circa 2300 posti auto che diventeranno, se tutto va bene, 2000. Con il primo lotto si prevedono alla fine 800 posti con lavori che iniziano nel 2025, da finire entro i 3 anni,
con 2 piani dei silos per complessivi 320 posti auto di cui si ha la certezza. Con il progetto del lotto 1 saranno garantiti solo 320 auto e quando e se saranno ultimati i lavori forse si arriverà a 800 parcheggi non prima di tre anni”.

“Se poi consideriamo il secondo lotto che prevede circa 1100 posti ma considerando gli uffici pubblici della Regione”, insiste il consigliere d’opposizione, “questi saranno sicuramente insufficienti e saranno posti tolti
alla collettività dai dipendenti della futura Regione, tra l’altro per questi parcheggi non c’è ancora il finanziamento di Regione Abruzzo e quindi se tutto va bene avremo questa disponibilità di parcheggi non prima di 6/7 anni. Quindi dei precedenti 2300 parcheggi ne avremo forse 800 tra 3 anni e forse altri 1100 tra 6/7 anni!”.

“Per non considerare che per la collocazione degli uffici pubblici, prevedendo 10000 mq, e strutture private e residenziali, per cui si prevedono 2640 mq, occupano un’area piccola: come saranno quindi questi uffici? Dei grattaceli?”, conclude Di Pillo, chiosando polemicamente: “La fantasia di un palazzo della Regione come simbolico centro di potere, che necessariamente si svilupperà in altezza, la riduzione dei parcheggi e un verde tutto da realizzare sono prospettive preoccupanti”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.