Basket, Caserta sogna il colpaccio ma Roseto dice no: altro successo per la Liofilchem
I biancazzurri, guidati da Pastore e Sacchetti, hanno la meglio nel finale sui caparbi ragazzi di Cagnazzo

LIOFILCHEM ROSETO – PAPERDI JUVECASERTA 89-80 (25-19; 21-22; 17-21; 26-18)
ROSETO: Durante, Di Gregorio n.e, Stankovic, Buscicchio n.e, Aukstikalnis 17, Dellosto 2, Guaiana 12, Tsetserukou 9, Pastore 15, Zanier n.e, Tiberti 14, Sacchetti 20. Coach Franco Gramenzi
CASERTA: Kumer n.e, Romano 7, Mastroianni 6, Azzaro, Laganà 9, D’Argenzio 19, Zampella n.e, Ricci 11, Giorgi 13, Diouf 5, Heinonen 9, Pisapia n.e. Coach Damiano Cagnazzo
Tiri da due 22/29, 18/32. Tiri da tre 10/29, 11/34. Tiri liberi 15/21, 10/13. Rimbalzi 39 (33+6), 29 (23+6)
Senza Traini e il lungodegente Donadoni, la Liofilchem Roseto soffre le pene dell’inferno per avere la meglio al PalaMaggetti di una (quasi) indomabile Paperdi JuveCaserta. 89-80 il risultato finale, con i biancazzurri che hanno effettuato il definitivo sorpasso a 6’ dal termine, lanciati nei momenti chiave da un superlativo Andrea Pastore e dal capitano Sacchetti.
Partono meglio gli ospiti (subito a segno da tre con Laganà prontamente emulato da Aukstikalnins), che volano sul 3-8 costringendo Gramenzi a chiamare time-out dopo meno di 2’.
Roseto ingrana poco dopo, mettendo per la prima volta la testa avanti prima che Ricci riporti avanti 9-10 la Paperdi allo scoccare del 5’.
Il nuovo vantaggio campano dura poche decine di secondo perché due canestri di Aukstikalnins e una tripla di Tiberti lanciano la Liofilchem, che allunga addirittura sul +11 prima che nel minuto conclusivo della frazione il gap si riduce sul 25-19.
Il secondo periodo si apre come quello precedente con una tripla di Laganà ma Roseto riesce a mantenere il comando della gara senza però aumentare il proprio vantaggio oltre le sette lunghezze. Ma fra il 15’ e il 17’ un parziale di 0-9 riporta sorprendentemente avanti la Paperdi sul 37-39. All’uscita dal time-out di Gramenzi, Guaiana dalla lunga distanza regala il nuovo sorpasso a Roseto e l’avvio di un controparziale di 9-0, interrotto allo scadere da D’Argenzio: le squadre rientrano così negli spogliatoi sul 46-41. Già 15 i punti di Sacchetti, 10 quelli di Aukstikalnins e D’Argenzio.
Il primo a segnare alla ripresa del gioco è Diouf, mentre Roseto impiega oltre due minuti a sbloccarsi: lo fa con Aukstikalnins che segna da tre ma che in ricaduta regala una sorta di dejavù del precedente infortunio: questa volta però poco qualche attimo di timore si rialza senza particolari conseguenze. La Liofilchem prova a scappare nuovamente sul +8 con Tsetserokou (che fallisce il libero supplementare) ma la Paperdi è ancora caparbia ed al 25’ riaggancia nuovamente la capolista: 53-53 e nuovo time-out per Gramenzi. Tiberti sigla il nuovo vantaggio biancazzurro ma dura il tempo di un’azione e i ragazzi di Cagnazzo cacciano la freccia sul 55-58, sprecando un’opportunità ghiotta per il potenziale +5; così i padroni di casa, seppur a piccoli passi, tornano a comandare il match ed al 30’ sono avanti 63-62.
Aukstikalnins suona la carica ma D’Argenzio torna a colpire da tre: è ancora parità. Il trend della gara rimane simile con il nuovo +4 di Roseto seguito da sei punti in fila degli ospiti. Il nuovo sorpasso locale arriva a 6’ dalla fine con il 73-71 sancito da una tripla di Pastore, alla quale segue quindici secondi più tardi il timbro da sotto di Tiberti: 75-71 al 35’. Arriva però un’altra magia dalla lunga distanza di Pastore, che permette ai biancazzurri di volare sul +7. Caserta non segna più ed il 2+1 di Guaiana porta il divario a toccare la doppia cifra. La Paperdi continua a crederci ma ad un minuto e mezzo dalla fine, con otto punti da amministrare, Roseto recupera palla e con Sacchetti va a concretizzare un nuovo gioco da tre che decreta il +11 e virtualmente la fine delle ostitilità. Il match termina sull’89-80.