ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Prima PaginaSport

Basket, la Liofilchem Roseto torna a dare spettacolo: Pielle Livorno ko

I biancazzurri si ritrovano davanti al proprio pubblico con una grande prestazione offensiva

LIOFILCHEM ROSETO – TOSCANA LEGNO PIELLE LIVORNO 104-88 (26-19; 27-25; 24-23; 27-21)

ROSETO: Durante 2, Stankovic 2, Zanier, Aukstikalnins 18, Donadoni 14, Dellosto 3, Guaiana 12, Tsetserokou n.e, Pastore 10, Traini 13, Tiberti 23, Sacchetti 7. Coach Franco Gramenzi

LIVORNO: Sinagra, Cavaliere n.e, Cepic 14, Del Testa 3, Leonzio 18, Venucci 14, Vedovato, Bonacini n.e, Klyuchnyk 2, Hazners 13, Campori 15, Lucarelli 9. Coach Andrea Turchetto

Tiri da due 19/35, 11/17. Tiri da tre 15/32, 16/34. Tiri liberi 21/24, 18/20. Rimbalzi 29 (22+7), 30 (27+3)

La Liofilchem Roseto si ritrova davanti al proprio pubblico e batte meritatamente 104-88 al PalaMaggetti la Toscana Legno Pielle Livorno. Una grande prestazione dei ragazzi guidati ancora da Nando Francani, causa squalifica di Gramenzi, che riscattano il ko con San Severo e le due precedenti sconfitte casalinghe conducendo il match per quasi tutta la sua durata.

Tsetserokou ancora out. In avvio, tripla di Venucci per gli ospiti ma Roseto ribatte due volte con Guaiana e con Aukstikalnins da tre per il 7-3 dei locali. La Pielle rimette immediatamente la freccia e le due squadre si invertono più volte alla guida della gara: 12-11 il parziale al 5’.

La Liofilchem prova ad allungare con cinque punti in fila di Donadoni ma gli ospiti rimangono a galla con Leonzio e con un ex (l’altro è Klyuchnyk), Lucarelli. Finale di frazione favorevole ai biancazzurri che chiudono i primi 10’ sul +7, 26-19.

La Toscana Legno comincia meglio il secondo quarto e le triple di Hazners e Lucarelli consentono ai ragazzi di Turchetto di tornare prontamente sul -1. La partita prosegue a scatti e dopo il guizzo piellino arriva la risposta rosetana: la Liofilchem torna infatti a condurre poco dopo di sette lunghezze, mentre al 15’ due liberi di Leonzio assottigliano il gap sul 38-33.  Roseto allunga ancora e vola per la prima volta sul +10 a 3’ dall’intervallo grazie ad una conclusione da oltre l’arco di Pastore. Un minuto più tardi arrivano dalla lunetta i primi punti nel match per Klyuchnyk. Un canestro in avvitamento di Guaiana allo scadere manda le squadre negli spogliatoi sul 53-44. Tiberti con 14 e Leonzio con 12 i top scorer al 20’.

Si riparte con un errore di Tiberti e un semigancio di Cepic. Roseto impiega oltre 2’ per andare a bersaglio ma poi riesce a farlo proprio con Tiberti, che precede una tripla di elevata qualità di Aukstikalnins: 58-46, massimo vantaggio locale e time-out Turchetto. Alla ripresa del gioco, Venucci, fin lì impreciso, colpisce da tre punti seppur ben marcato da un avversario. I biancazzurri mantengono il divario costantemente oltre la doppia cifra ed al 25’ sono avanti 63-53; pochi secondi dopo Aukstikalnins colpisce ancora dalla lunga distanza. La Pielle però è sempre pronta ad approfittare di eventuali blackout della capolista e in amen torna -7, fallendo anche un tiro dalla lunetta con Cepic. Al 28’ è ancora Venucci a siglare da tre il -4 ma arriva l’immediata replica di Tiberti, aiutato dal tabellone. Ultimo minuto di frazione positivo per Roseto, che con due liberi di Sacchetti e la tripla allo scadere di Dellosto raggiunge il 30’ sul 77-67.

I padroni di casa aprono l’ultimo periodo con due punti di Donadoni, che precedono la conclusione vincente da oltre 7 metri di Sacchetti: 82-67 e nuovo time-out Turchetto a 9’13” dalla fine.  I ragazzi di Francani però vanno ancora a bersaglio dalla lunga distanza con Traini per il +18 e la Pielle commette un fallo in attacco. Il 13-0 di parziale locale viene interrotto da una tripla di Campori. La gara però non si riapre e Roseto continua a controllarla con autorevolezza ed al 35’ conduce 93-78 nonostante il timbro da sotto di Cepic. I biancazzurri danno spettacolo con azioni corali concluse con successo, come quella allo scoccare del 37’ rifinita da Aukstikalnins. La capolista va per la prima volta +19 a poco più di un minuto dal termine e supera a  45” dalla fine quota 100 con un’altra tripla di Guaiana. C’è gloria pure per baby Stankovic che segna il canestro del definitivo 104-88.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.